MTR | musica – teatro – ricerca 2025 continua il suo percorso dedicato ai linguaggi artistici contemporanei nella loro trasversalità.
La rassegna è prodotto dalla Fondazione Il Canto di Virgilio in collaborazione con l’Associazione Quidra.
I prossimi due appuntamenti si svolgeranno presso il Teatro Galleria Toledo (Via Concezione a Montecalvario 34):
Giovedì 9 Ottobre 2025, ore 20.30, e venerdì 10 Ottobre, ore 19.00 in scena “Tiresiə reloaded – Fantasia giocosa sull’identità di genere”; teatro filosofico musicale con testo e regia di Rosario Diana.
Con Andrea Renzi, Cecilia Lupoli, Martina Di Leva, Antonio Elia (attori) e Arianna Montella (danzatrice). Scenografia di Nera Prota, in collaborazione con Rebecca Carlizzi e Arianna Canfora.
Giovedì 9 Ottobre 2025, ore 20.30, e venerdì 10 Ottobre, ore 19.00 in scena “Tiresiə reloaded – Fantasia giocosa sull’identità di genere”; teatro filosofico musicale con testo e regia di Rosario Diana.
Con Andrea Renzi, Cecilia Lupoli, Martina Di Leva, Antonio Elia (attori) e Arianna Montella (danzatrice). Scenografia di Nera Prota, in collaborazione con Rebecca Carlizzi e Arianna Canfora.
Prevendita https://www.azzurroservice. net/biglietti/tiresia- reloaded-/
Tiresiə reloaded di Rosario Diana è un lavoro, frutto di una sperimentazione sul teatro filosofico-musicale avviata circa quindici anni fa da Diana (primo ricercatore di filosofia all’Ispf-Cnr). Si misura con la figura dell’antico indovino Tiresia e lo fa creando una sorta di “fantasia giocosa” che si concentra sulla sua metamorfosi da uomo a donna, narrata nel mito. Trasformato nella pièce in Tiresia/Teresia, il veggente viene proposto come transgender ancestrale e ideal e, con cui ogni transgender attuale e reale potrebbe avere in comune una cognizione dell’umano più estesa e ricca.
MTR 2025 terminerà con due ultimi appuntamenti consolidando così la rassegna diventata crocevia dove la musica d’avanguardia dialoga con il teatro filosofico, la danza e le arti visive, dando vita a produzioni inedite e site-specific.
I prossimi appuntamenti sono:
Venerdì 14 Novembre 2025, ore 19.00 – Domus Ars concerto di Selene Framarin in “Confini sonori: il clarinetto tra colto e popolare”.
Brani di Berio, Widmann, Marais, Padre Komitas.
Brani di Berio, Widmann, Marais, Padre Komitas.
Giovedì 20 Novembre 2025, ore 19.00 – Domus Ars concerto di chiusura con
Francesco D’Orazio, “Il violino da Bach a Hosokawa”. Verranno eseguiti brani di Bach, Berio, Hosokawa, Saariaho, Sciarrino.
Francesco D’Orazio, “Il violino da Bach a Hosokawa”. Verranno eseguiti brani di Bach, Berio, Hosokawa, Saariaho, Sciarrino.
MTR 2025 gode della collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, dell’Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno del CNR e dell’Associazione Quidra. E’ prodotta con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Campania,