Le tradizioni del New England nel cuore della Campania. Il Giardino delle Zucche di Emily Turino a Pignataro Maggiore continua a celebrare le usanze americane in chiave familiare e autentica, con il “Thanksgiving tree patch”, la festa del Ringraziamento, esperienza dedicata alla gratitudine, alla gentilezza e al tempo condiviso, con il pranzo tipico a base di tacchino ripieno. Dal 15 al 30 novembre, l’invito della famiglia italo-americana dei Turinos, che ogni anno apre le porte del giardino delle zucche più grande d’Europa, è pranzare con chi si ama in perfetto stile USA, con piatti tradizionali condividendo ciò per cui si è grati. «A novembre si festeggia anche la giornata mondiale della gentilezza, che cade il 13 – spiega Emily – e da questa ispirazione, unita al nostro Ringraziamento, nasce questo evento basato su natura, famiglia e tradizione». La parte gastronomica è succulenta, con i piatti tipici del “Thanksgiving” reinterpretati in chiave street food: tacchino con ripieno tradizionalesalse tipiche come il gravy e la cranberry sauce, carote caramellate, patate dolci, pumpkin pie e altre ricette simbolo della festa. All’interno del giardino, le famiglie possono scegliere e raccogliere il proprio “albero della graditine” da portare a casa, simbolo di affetto e riflessione. Ogni gruppo ha a disposizione un carrettino rosso con cui trasportare l’albero, decorarlo con pensieri di gratitudine e vivere un momento lento, sincero e condiviso.  «Il “Thanksgiving tree patch” – ribadisce Emily – è un’esperienza da vivere con chi si ama, pensata per chi desidera ritrovare il senso autentico di questa stagione ed essere grati per ciò che si ha, prima di desiderare ciò che verrà. Inoltre c’è la possibilità di gustare un pranzo a stelle e strisce tipico del Ringraziamento». Sono inoltre previsti i consueti laboratori di pittura e e intarsio delle zucche per i bambini e la raccolta delle foglie cadute a terra, per insegnare il rispetto per la natura. E poi, le tappe dedicate alle api, l’area “dog friendly”, la distesa dei fiori di tagete, un tappeto arancione che celebra l’autunno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page