La Reggia di Caserta, in collaborazione con il Comune di Caserta, ha pubblicato il Piano di Gestione del sito Unesco.

Il Palazzo Reale borbonico è dal 1997 nella World Heritage List insieme all’Acquedotto Carolino e al Belvedere di San Leucio.

A conclusione di un lungo lavoro, è stato quindi redatto il documento divulgativo del Piano di gestione che permette al pubblico e agli attori del territorio di avere un visione chiara del processo partecipativo che ha portato alla definizione del Piano delle Azioni strategiche 2024. Scopo del piano di gestione è garantire la protezione del bene per le generazioni presenti e future.
Un importante documento consultabile dal sito istituzionale della Reggia di Caserta, che si propone di consolidare la riconoscibilità del Sito Unesco nel suo insieme e dei singoli siti che lo compongono; valorizzare il contributo dei visitatori che hanno partecipato al sondaggio e degli attori sociali, economici, politici e culturali che hanno partecipato ai tavoli di concertazione, sottolinearne la rilevanza storico artistica e le specificità del Sito Unesco, chiamare alla coprogettazione gli attori del territorio grazie alla definizione chiara del Piano delle Azioni strategiche con obiettivi, risultati attesi e indicatori di monitoraggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page