La GUARDIA AGROFORESTALE ITALIANA annuncia con grande soddisfazione la nomina del Dott. Giuseppe ALVITI a Responsabile della Formazione Professionale della Polizia Rurale AGROFORESTALE ITALIANA nonché Dirigente del Corpo per la Regione Campania.
Il Dott. ALVITI, figura di spicco nel settore della sicurezza e della difesa personale, vanta una carriera di eccellenza, con esperienza maturata nelle Forze Speciali della Marina Militare e una lunga storia professionale che lo ha reso un esperto riconosciuto nella tutela ambientale, salvaguardia del mare, protezione della natura e difesa civile.
Nel corso degli anni, il Dott. ALVITI ha collaborato con numerose entità nazionali ed estere, tra cui A.I.M.A. C.I.V.E. ONLUS, GUARDIE ECOZOOFILE ED AMBIENTALI, PROCIV INTERNATIONAL affinando competenze fondamentali in materia di sicurezza, vigilanza, protezione e tutela. Questa straordinaria esperienza ha contribuito a consolidare il suo ruolo di formatore professionale e Security Manager,qualità altamente apprezzate dal Presidente Nazionale del Corpo “GUARDIA AGROFORESTALE ITALIANA”, il criminologo Dott. Antonello D’ACUNTO.
La GUARDIA AGROFORESTALE ITALIANA
svolge un ruolo cruciale nella salvaguardia e miglioramento delle condizioni ambientali nella tutela degli animali e nella valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico. Le attività del corpo includono la prevenzione del randagismo, la lotta contro il maltrattamento e lo sfruttamento animale, oltre alla vigilanza su risorse ittiche, venatorie, zoofile, zootecniche e micologiche. Il Corpo opera attivamente nella protezione delle oasi, del patrimonio boschivo e forestale garantendo la sicurezza e la conservazione degli ecosistemi.
La nomina del Dott. Giuseppe ALVITI rappresenta un riconoscimento ufficiale della sua alta competenza e professionalità,rafforzando ulteriormente l’impegno della GUARDIA AGROFORESTALE ITALIANA nella formazione di specialisti altamente qualificati.