Napoli: Gaetano Manfredi non nasconde tutta la sua soddisfazione per la grande opportunità che la città di Napoli si è conquistata, ottenendo la possibilità di ospitare l’America’s Cup di vela nel 2027. Il primo cittadino partenopeo, a margine dell’arrivo della sesta tappa del Giro d’Italia sul Lungomare, è tornato a parlare dell’argomento a qualche ora di distanza dall’annuncio ufficiale.
“Abbiamo lavorato tantissimo. Sono stati mesi e mesi di lungo lavoro in silenzio, perchè avevamo il vincolo di segretezza. Un lavoro fatto insieme al Governo nazionale. La città si è fatta trovare pronta. Abbiamo preparato un dossier estremamente competitivo. Siamo molto orgogliosi, perchè Napoli ha mostrato di essere una grande capitale e di poter raggiungere qualsiasi obiettivo. Adesso dobbiamo solo lavorare per realizzare bene questo evento e guardare al futuro con prospettive completamente nuove. Oggi siamo davvero nella Champions League delle grandi città e ci dobbiamo rimanere”, ha affermato il primo cittadino partenopeo.
Il sindaco di Napoli ha parlato anche dell’impatto economico che lo straordinario evento sportivo avrà sulla città: “Bagnoli avrà un ruolo fondamentale e noi stiamo già lavorando intensamente. Abbiamo un cronoprogramma molto studiato. Questo sarà un modo per accelerare ancora di più e far partire tutto il lavoro a mare da subito. Inoltre tutto questo ci consentirà di accendere un riflettore globale su un luogo straordinario, il che significa anche attrarre investitori. L’America’s Cup ha ricadute sul territorio che sono stimate tra il miliardo e il miliardo e mezzo di euro. Questo significa tanto lavoro, opportunità, crescita. Questa è una grandissima opportunità per Napoli e per l’Italia”.