La Violenza sulle donne rimane una piaga della nostra società. Una barbarie che colpisce molti paesi del Mondo e non risparmia neppure l’Italia.
Nel 2024 sono stati più di 90 i femminicidi nel nostro paese, di queste vittime, 77 sono state uccise in ambito familiare o affettivo e di queste 48 hanno trovato la morte per mano del partner o dell’ex partner, come riportano i dati del ministero dell’Interno.

Dobbiamo promuovere l’educazione sessuale e condannare fermamente le narrazioni che giustificano e minimizzano la violenza.

Troppo spesso le donne vittime di violenza si sentono sole, convinte che nessuno possa capire o, peggio, aiutare ed è per questo che le istituzioni devono sostenere le reti, le associazioni e i centri anti violenza.

Agire contro la violenza è responsabilità di tutti.
Riconoscere la violenza contro le donne è responsabilità collettiva.
Così la dott.ssa Anna Nesi responsabile nazionale sportello donne Angpg Ets.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page