“Sono onorato di aver partecipato e di essere il vincitore della prima edizione dell’iniziativa Sport Frame, che valorizza il giornalismo sportivo con sguardo giovane e profondo”, dichiara Alessandro Nidi. “Scrivere della finale del Roland Garros e narrare la grandezza di Jannik Sinner partendo da una sua sconfitta è stata una sfida avvincente: ho cercato di restituire l’intensità emotiva e il significato umano e sportivo di un momento che va oltre il risultato. Questo riconoscimento rappresenta un incoraggiamento prezioso per continuare a raccontare lo sport con passione, cura e responsabilità. Ringrazio tutte le persone che hanno creduto nel mio operato”.
1. Alessandro Nidi, “Il ragazzo che ci ha insegnato a vincere (anche perdendo a Parigi)”, voti: 4100
2. Rocco Calandruccio, “Il Bologna vince la Coppa Italia, il trionfo della competenza”, voti 857
3. Giordano Signorelli, “Il Colle delle Finestre, che fu inferno, si trasforma in paradiso: la gioia rosa di Simon Yates”, voti 200
4. Chiara Del Buono, “Quando il sogno diventa realtà”. La cavalcata del Guidonia Montecelio verso la Serie C”, voti 122
5. Vittorio Arba, “Ranieri, una grande rimonta a chiusura del cerchio. Miracolo? No, non per chi lo conosce bene…”, voti 85
6. Giovanni Spinazzola, “Napoli-Cagliari: 2-0. Il prodigio si è avverato, Napoli Campione”, voti 51
7. Laura Filoni, “Oro e azzurro: due colori che si addicono ad Alice Bellandi”, voti 43
8. Emiliano Tozzi, “Un ponte polacco (da Montreal a Le Mans)”, voti 35
9. Antonio Villani, “Conegliano ancora sul tetto d’Europa”, voti 26
10. Enrica Fiamminghi, “Tu resta qui, io vado”: la splendida follia di Acerbi che salva l’Inter in semifinale di Champions”, voti 19