A una settimana dal lancio ufficiale di Sport Frame 2025, l’iniziativa ideata allo scopo di decretare l’articolo giornalistico sul momento sportivo più emozionante dell’anno, il voto dei lettori ha già delineato una prima classifica provvisoria dei 10 pezzi in gara.
Nessuna giuria, solo il giudizio soggettivo degli utenti espresso nell’articolo dedicato su SuperNews a modellare periodicamente la classifica del contest e, infine, a eleggere il giornalista che ha meglio descritto e celebrato il “best sport moment” dell’anno.
In questa prima fase della challenge sono arrivati più di 1000 i voti per gli articoli in gara: attualmente, la classifica parziale mostra un grande equilibrio tra il primo e il secondo giornalista più votato, ovvero Alessandro Nidi e Rocco Calandruccio, rispettivamente autori di un articolo dedicato a Jannik Sinner e di un pezzo sul trionfo in Coppa Italia del Bologna di Italiano.
In top 5 rientranoGiordano Signorelli con il pezzo dedicato al successo di Simon Yates al Giro d’Italia, Chiara del Buono con l’articolo “Quando il sogno diventa realtà: la cavalcata del Guidonia Montecelio verso la Serie C”, e Vittorio Arba, autore dell’articolo sulla grande rimonta di Claudio Ranieri sulla panchina della Roma.
I voti attribuiti a ogni singolo articolo partecipante verranno svelati soltanto al termine del contest, in concomitanza con l’annuncio del giornalista primo classificato.
Di seguito la classifica provvisoria di “Sport Frame 2025”:
1. Alessandro Nidi, “Il ragazzo che ci ha insegnato a vincere (anche perdendo a Parigi)”
2. Rocco Calandruccio, “Il Bologna vince la Coppa Italia, il trionfo della competenza”
3. Giordano Signorelli, “Il Colle delle Finestre, che fu inferno, si trasforma in paradiso: la gioia rosa di Simon Yates”
4. Chiara Del Buono, “Quando il sogno diventa realtà: la cavalcata del Guidonia Montecelio verso la Serie C”
5. Vittorio Arba, “Ranieri, una grande rimonta a chiusura del cerchio. Miracolo? No, non per chi lo conosce bene…”
6. Laura Filoni, “Oro e azzurro: due colori che si addicono ad Alice Bellandi”
7. Giovanni Spinazzola, “Napoli-Cagliari: 2-0. Il prodigio si è avverato, Napoli Campione”
8. Emiliano Tozzi, “Un ponte polacco (Da Montreal a Le Mans)”
9. Enrica Fiamminghi, “Tu resta qui, io vado”: la splendida follia di Acerbi che salva l’Inter in semifinale di Champions”
10. Antonio Villani, “Conegliano ancora sul tetto d’Europa”
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.