ATTUALITÀ, tornano con l’inizio del 2024 giornate di simulazione dell’IT-Alert, il sistema di avviso per le emergenze nazionali o locali che invia messaggi a tutti i cellulari di una certa zona.

In specifico in Campania le simulazioni avverranno il 24 gennaio alle ore 12:00 per la simulazione di incidenti in stabilimenti industriali, la zona interessata sarà GAROLLA S.R.L. Napoli.

La seconda sperimentazione avverrà il 25 gennaio alle ore 12:00 per la simulazione del rischio di collasso grandi dighe e le zone interessate saranno i comuni nei dintorni della diga di Presenzano: Amorosi, Dugenta, Faicchio, Limatola, Melizzano, Puglianello (BN); Ailano, Alife, Alvignano, Baia e Latina, Bellona, Caiazzo, Capua, Castel Campagnano, Castel Morrone, Dragoni, Gioia Sannitica, Piana di Monte Verna, Pietravairano, Pontelatone, Pratella, Presenzano, Raviscanina, Ruviano, Sant’Angelo d’Alife e Vairano Patenora (CE), Provincia Autonoma di Bolzano – comuni nei dintorni della diga di Monguelfo: Brunico, Chienes, Monguelfo-Tesido, Perca, Rasun-Anterselva, San Lorenzo di Sebato, Valdaora.

Come molti già sappiamo il test prevede l’arrivo di una notifica accompagnata da un segnale sonoro. Si tratta comunque di prove e simulazioni prima che il sistema IT-Alert diventi a tutti gli effetti operativi sull’intero territorio nazionale per diversi tipi di emergenze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page