Abbiamo eliminato le barriere arrugginite di via Terme Romane. Finalmente. Erano lì da oltre 15 anni. Un simbolo di degrado. Con, alle spalle, un costone franante. Da oggi, non solo sarà possibile avere una strada più larga. Più sicura. Ma, da subito, permetteremo ai pedoni di camminare su un nuovo marciapiede. Era un impegno che avevamo preso con i cittadini. Ci siamo riusciti. Siamo davvero contenti. Perché è con le piccole azioni, su tutto il territorio, che cambia l’intero paese. Ringrazio la Città Metropolitana di Napoli per il grande lavoro di sinergia. Così come sono grato alla consigliera Carmela Anzalone che per tanto tempo si è prodigata per raggiungere questo obiettivo. Oggi abbiamo una carreggiata più ampia, un costone messo in sicurezza. E, in più, abbiamo un marciapiede che prima non c’era. Un atto di civiltà. Per consentire a tutti, soprattutto ai turisti ed agli anziani, di passeggiare con maggiore sicurezza. Senza più la presenza di uno spettacolo indecoroso. Di una gabbia. In un luogo simbolo della città. Difronte le Terme Romane. Non è però finita qui. Presto, sarà asfaltata tutta la strada. Insieme, cambiamo il territorio. Uniamo le forze. Ognuno può fare tanto. Un passo alla volta.
Josi Gerardo Della Ragione sindaco di Bacoli.