Fulvio Collovati ha rilasciato una lunga intervista in esclusiva alla testata sportiva News.Superscommesse.it. L’ex calciatore, campione del Mondo nell’82, ha trattato vari temi riguardanti il calcio italiano, a cominciare dalla riconferma di Antonio Conte al Napoli e dal mercato del club partenopeo. Nel seguente estratto il parere di Collovati sulla prossima stagione degli azzurri, alle prese anche con tutti gli impegni di Champions League.
Il Napoli, campione d’Italia in carica, ha confermato Antonio Conte per la prossima stagione. Oltre al campionato, ci sarà anche da affrontare la Champions League. Con l’arrivo di Kevin De Bruyne e quello probabile di Yunus Musah, fin dove crede che potrà spingersi la squadra partenopea nella prossima stagione?
“Resta difficile stabilirlo. (…) Con la nuova formula ci sarà da giocare degli scontri diretti che saranno tutti impegnativi, basta anche soltanto una partita sbagliata che si rischia di fallire il vero obiettivo, cioè il superamento della prima fase.
Per quanto riguarda il campionato, questo Napoli ha imparato tantissimo dallo scorso campionato e ha fatto sì che diventasse man mano sempre più coeso. Non va dimenticato che era partito male, poi Conte ha dato una grande sterzata e progressivamente sono arrivate tante vittorie, fino a concludere alla grande. La vittoria dello scudetto darà a tutta la squadra consapevolezza della propria forza per proseguire a certi livelli.
Conte avrà ponderato la sua scelta di restare, perché, evidentemente, sarà stato rassicurato su alcuni rinforzi da lui richiesti; non a caso, è pronto l’arrivo di De Bruyne, come presto potrebbe esserci anche quello di Musah. Siamo appena agli inizi della nuova stagione e credo che al Napoli arriveranno altri nomi importanti. (…) Non saprei fin dove potrà arrivare, ma mi auguro che questa squadra riuscirà a giocarsi, almeno, gli ottavi di finale della Champions League”.
Crede che sarà proprio il Napoli a partire con i favori del pronostico per la vittoria del prossimo campionato?
“Sì, secondo me. Parte favorito, perché vedo le altre pretendenti in una condizione di metamorfosi, per cui ci saranno diversi punti interrogativi. Inter, Milan, Atalanta e Roma hanno cambiato allenatore, mentre la Juventus è in una fase di incertezza. Queste condizioni possono favorire il Napoli che parte già da un lavoro consolidato, mentre le restanti avranno diverse incognite da affrontare. (…) Fino a oggi, è la squadra più formata, mentre le altre dovranno cominciare a costruirsi daccapo. (…)”.