La redazione di News.Superscommesse.it ha intervistato in esclusiva Gaetano Fontana. Reduce dall’esperienza sulla panchina del Gubbio, in carriera ha indossato, tra le altre, le maglie di Napoli, Fiorentina, Juve Stabia e Catanzaro. Nel seguente estratto dell’intervista rilasciata alla testata sportiva, Fontana si esprime sugli obiettivi stagionali del Napoli, sulle dirette rivali dei partenopei nella lotta scudetto e sul percorso che gli azzurri potranno fare in Champions League.
Il Napoli lotterà per difendere lo scudetto conquistato la scorsa stagione? Come valuti l’avvio di campionato degli azzurri?
“Non è mai facile vincere, ma credo che il Napoli voglia trovare continuità verso l’alta classifica e ripetersi negli anni. (…) Nelle prime due uscite stagionali il Napoli non ha mostrato grandissima brillantezza, almeno rispetto alle dirette concorrenti, ma è importante saper vincere anche quando non si è al massimo della forma. Quello che si è dedotto è sicuramente un gioco fluido e una struttura ben collaudata. Le avversarie per lo scudetto saranno sempre le solite. L’Inter, anche se ha cambiato conduzione tecnica, ha mantenuto la vecchia guardia e ha un impianto solido. La Juventus ha tenuto Tudor, ha fatto un buon mercato ed è migliorata tantissimo. La squadra che mi stuzzica di più è la Roma di Gasperini: c’è stato sicuramente un impatto positivo, i giallorossi sono da tenere d’occhio anche in ottica scudetto”.
Ti aspetti un upgrade europeo da parte della squadra di Conte? Che tipo di cammino farà il Napoli in Champions?
“Il mercato condotto dal Napoli dimostra che il club vuole essere competitivo su tutti i fronti. Il sorteggio europeo di sicuro non è stato off-limits. Il Manchester City sta attraversando una fase calante e non è più la squadra degli anni passati. Il Chelsea ha cambiato tanto in estate e questo potrebbe favorire gli azzurri. Credo che la squadra di Conte abbia tutte le carte in tavola per superare la prima fase e tutte le qualità e le caratteristiche per tentare di arrivare il più lontano possibile (…)”.