Saranno le gare di ritorno dei playoff di Champions League a stabilire, in via definitiva, quali club rientreranno nella 16 squadre che disputeranno gli ottavi di finale della massima competizione europea. Tra le italiane, soltanto la Juventus affronterà il secondo turno della sfida contro il PSV da una posizione di vantaggio. Al contrario, Milan e Atalanta dovranno rimboccarsi le maniche e dare il massimo nei rispettivi stadi: i rossoneri sono chiamati a ribaltare l’1 a 0 di Rotterdam subito contro il Feyenoord, mentre i bergamaschi il 2 a 1 per mano del Club Bruges. Destino in bilico anche per il City, pronto a giocarsi l’ultima chance al Bernabeu dopo la remuntada e la vittoria dell’ultimo minuto del Real nella gara d’andata. Di seguito le cinque curiosità firmate Superscommesse sulle sfide della due giorni che deciderà chi proseguirà il cammino nel più prestigioso torneo europeo:
1. Milan-Feyenoord: statistiche scomode per i rossoneri, ma con uno spiraglio che fa sognare. Infatti, in ben 5 degli ultimi 6 round a eliminazione diretta il Milan è stato eliminato dopo aver perso la partita d’andata. L’unica volta in cui è riuscito a ribaltare la situazione fu nella Champions del 2006/2007. In quella circostanza i rossoneri, perdenti in casa del Manchester United per 3-2 a Old Trafford, riuscirono a rimontare vincendo 3-0 al Meazza in match memorabile. I rossoneri poi diventarono campioni d’Europa battendo il Liverpool nella finale di Atene.
2. Atalanta-Bruges: la Dea ha chance di rimonta, dal momento che la squadra belga ha subito almeno un gol in 9 delle ultime 10 trasferte. Sebbene nelle ultime 2 partite casalinghe i bergamaschi siano rimasti a secco di gol, va ricordato che l’Atalanta ha realizzato 7 gol nelle 4 partite casalinghe della League Phase di Champions e soprattutto ha messo a segno ben 29 reti nelle 12 gare al Gewiss Stadium in Serie A.
3. PSV-Juventus: la squadra di Eindhoven ha una particolare lacuna dal lato difensivo. Infatti, in ben 8 delle ultime 10 partite ha sempre subito almeno un gol nella ripresa o, meglio ancora, negli ultimi 15 minuti delle gare giocate.
4. Real Madrid-Manchester City: il bilancio degli scontri nella fase a eliminazione diretta ci indica che gli spagnoli sono avanti con 3 passaggi del turno contro i 2 della formazione britannica. In entrambi i casi in cui il Real Madrid ha giocato la partita di ritorno a casa è poi riuscito a ottenere non soltanto il passaggio del turno, ma a vincere la Champions (2015/2016, 2021/2022, 2023/2024).
5. Bayern Monaco-Celtic: in questa stagione i bavaresi hanno giocato 16 partite in casa perdendone solo una in occasione della sfida di coppa di Germania contro il Leverkusen. Sono ben 51 i gol segnati dai bavaresi nelle gare interne, una media superiore alle 3 reti a partita. Nelle 4 trasferte della fase campionato in Champions il Celtic ha raccolto 2 pareggi (entrambi a reti bianche) e 2 k.o. (4-2 contro l’Aston Villa e il pesantissimo 7-1 subito in casa del Dortmund).
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.