L’ex calciatore Fausto Pizzi ha concesso un’intervista esclusiva alla testata sportiva News.Superscommesse.it. Oltre ad aver espresso le sue considerazioni sulle squadre che hanno contraddistinto la sua carriera, non sono mancate osservazioni sulle prospettive di diversi club in vista della prossima Serie A. Nell’estratto, il parere di Pizzi sulla favorita per la stagione 2025-2026, ovvero il Napoli di Conte.
Dopo Kevin De Bruyne, il Napoli potrà aggiungere alla rosa attuale Sam Beukema e Noa Lang, oltre che Lorenzo Lucca. Questi nomi di quanto accentuano il divario sulle altre contendenti per il prossimo campionato?
“Non saprei dire di quanto, ma di certo lo accentuano. Sono tutti nomi importanti. Il Napoli, inoltre, comincerà la nuova stagione da un vantaggio tecnico che è dato dalla conferma di Antonio Conte, mentre molte dirette concorrenti hanno scelto di cambiare l’allenatore; non è affatto un dettaglio da poco, perché organizzare il lavoro daccapo e conoscere i volti nuovi richiede tempo, oltre che costituire un’incognita, mentre il Napoli ha degli interpreti che sanno già da dove e come ripartire.
Anche Conte dovrà conoscere i nuovi innesti, ma tutti sanno quanto sia bravo ed esperto nel creare l’intesa e gestire il rapporto con tutti. Sa imprimere grande tranquillità e non smette mai di spronare la squadra, specialmente nei momenti difficili, e queste sono condizioni che consentono al Napoli di essere un gradino sopra a tutte le altre”.
La presenza della prossima Champions League quanto potrà incidere sul rendimento in campionato da parte del Napoli?
“È inutile nascondere che questa stagione sarà molto più impegnativa per il Napoli. Le gare da giocare in Champions League incideranno sotto tutti gli aspetti, è un torneo che toglie tante energie. Sarà importante anche vedere quale sarà il calendario, quindi conoscere le squadre da affrontare; naturalmente, ci vorrà anche un po’ di fortuna nel sorteggio, ma l’aspetto più rassicurante è che Conte saprà valutare di partita in partita come dosare tutti i suoi calciatori, oltre che studiare alla perfezione tutti i suoi avversari. Non bisogna dimenticare che ci saranno anche le gare di Coppa Italia e Supercoppa Italiana.
Detto ciò, a parte l’ultima stagione appena conclusa, il Napoli sta vivendo da molti anni il clima della Champions League, per cui si è generata un’attitudine che non creerà grosse difficoltà sul profilo mentale, perché ha diversi elementi nella rosa che hanno giocato ad altissimi livelli. Conte è un allenatore che conosce molto bene questa competizione, ha un’altra grande occasione per fare ancora meglio e togliersi belle soddisfazioni.
Nonostante i tanti impegni in calendario, credo che il Napoli possa riuscire a rendersi competitivo su tutti i fronti, perché sta iniziando a prendere consapevolezza della propria forza e può aprire un ciclo importante di vittorie”.