IL RESPONSABILE DEL PRIMO SETTORE

VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i. “Testo unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”;

VISTO lo Statuto comunale, approvato con deliberazione della Commissione Straordinaria n. 13 del 20/02/2020;

VISTO il decreto Sindacale Prot. 1693 del 14/01/2021 con il quale è stata conferita la Posizione Organizzativa e la nomina di Funzionario Responsabile del I Settore Affari Generali e Servizi alla Persona alla Dott.ssa Margherita Mauriello;

VISTA la delibera di Consiglio Comunale n.15 del 28/05/2021, esecutiva come per legge, con la quale è stato approvato il Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) anno 2021/2023;

VISTA la delibera di Consiglio Comunale n. 18 del 28/05/2021 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2021/2023;

RENDE NOTO

PREMESSO CHE:

 Che con nota prot.n.11665/2022 dell’01/03/2022 il Sindaco, in relazione all’Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la selezione di progetti socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna E Sicilia) a sostegno del terzo settore da finanziare nell’ambito del PNRR, missione 5 – componente 3 – investimento 3 interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel mezzogiorno a sostegno del terzo settore – finanziato dall’unione europea – NEXT GENERATION EU” invitava il Responsabile del I Settore e il Responsabile dei Servizi Sociali a predisporre quanto necessario per concorrere al relativo finanziamento;

CONSIDERATO CHE:page1image2951820704page1image2951820992page1image2951821280

RICHIAMATA la propria determinazione n. 131 del 03/03/2022, con la quale è stato approvato il presente invito, il relativo schema di domanda;

  •   Con Decreto del Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale n.313/2021 del 29/12/2021 è stato approvato l’Avviso pubblico per la selezione di progetti finanziati a valere sulle risorse del PNRR di cui alla Missione 5 -Componente 3 -Investimento -3. “Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore” per un importo pari a 30.000.000,00 €;
  •   L’avviso di cui sopra prevede che i progetti debbano essere presentati da partnership costituite, a pena di esclusione, da un minimo di tre soggetti (“Soggetti della partnership”) che assumeranno un ruolo attivo nella ideazione e realizzazione delle operazioni. Ogni partnership è costituita da un soggetto che coordinerà i rapporti della stessa (Soggetto proponente), anche per le finalità collegate all’attuazione, al monitoraggio, la rendicontazione e al controllo del progetto, e da un minimo di altri 2 soggetti che parteciperanno in qualità di partner alla presentazione e realizzazione del progetto assieme al Soggetto proponente.
  •   Il Comune di Calvizzano intende partecipare, in qualità di partner, all’Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la selezione di progetti socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) a sostegno del Terzo Settore da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU. candidando un Progetto destinato a tali categorie sopra elencate;
  •   con la realizzazione del Progetto, il Comune intende combattere la povertà educativa sul territorio mediante la realizzazione di interventi destinati al contrasto della povertà educativa attraverso il potenziamento dei servizi socioeducativi a favore dei minori con specifico riferimento ai servizi assistenziali, nella fascia 0-6 anni, e a quelli di contrasto alla dispersione scolastica e di miglioramento dell’offerta educativa, nella fascia 5-10 e 11-17 anni.VISTI E RICHIAMATI:
  •   le “Linee guida per l’affidamento di servizi a enti del Terzo Settore e alle Cooperative sociali” emanate dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) con delibera del 30 gennaio 2016 n. 32, ed in particolare il paragrafo 5 delle stesse, dedicato alla co-progettazione, secondo le quali la co- progettazione si sostanzia in un accordo procedimentale di collaborazione che ha per oggetto la definizione di progetti innovativi e sperimentali di servizi, interventi e attività complesse da realizzare in termini di partenariato tra amministrazione e privato sociale e trova il proprio fondamento neiprincipi di sussidiarietà, trasparenza, partecipazione e sostegno dell’impegno privato nella funzione sociale;
  •   il D.Lgs. 3 luglio 2017, n.117 e ss.mm.ii. recante il Codice del Terzo Settore ed in particolare l’art. 55 che prevede il coinvolgimento attivo degli enti del Terzo Settore, attraverso le forme della co- progettazione poste in essere nel rispetto dei principi della legge 7 agosto 1990, n.241, per la definizione e realizzazione di specifici progetti di servizio o di intervento finalizzati a soddisfare bisogni definiti, in attuazione dei principi di sussidiarietà, cooperazione, efficacia, efficienza ed economicità, omogeneità, copertura finanziaria e patrimoniale, responsabilità ed unicità dell’amministrazione, autonomia organizzativa e regolamentare.TUTTO CIO’ PREMESSO E VISTO:

– che il Comune di Calvizzano intende presentare proposte progettuali nella qualità di partener, a valere sull’avviso di cui all’oggetto, al fine di costituire la partnership con i soggetti del Terzo Settore

INVITA

Esclusivamente gli enti del terzo settore (ETS), cui si applicano le disposizioni contenute nel Codice del terzo settore (D.lgs. 117/2017), operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso che, alla data di pubblicazione dello stesso, risultino costituiti da almeno due anni in forma di atto pubblico o di scrittura privata

COMUNE DI CALVIZZANO
Protocollo Arrivo N. 11783/2022 del 03-03-2022
Doc. Principale - Copia Documento


autenticata o registrata, al fine di costituire una partnership per la presentazione di proposte di intervento nell’ambito del PNRR, missione 5 – componente 3 – investimento 3 interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel mezzogiorno a sostegno del terzo settore – finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, inviando la propria candidatura utilizzando l’allegato 2, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 08/03/2022 a mezzo PEC all’indirizzo: comune@calvizzano.telecompost.it

In allegato:

  •   Avviso dell’Agenzia per la Coesione Territoriale n.313/2021 del 29/12/2021 è stato approvato l’Avviso pubblico per la selezione di progetti finanziati a valere sulle risorse del PNRR di cui alla Missione 5 -Componente 3 -Investimento -3. “Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore” per un importo pari a 30.000.000,00 €; (Allegato 1);
  •   Domanda Di Adesione Per La Costituzione Di Una Partnership Con Enti Del Terzo Settore Finalizzata Alla Partecipazione Finalizzata Alla Definizione Di Un Progetto Volto Al Contrasto Della Poverta’ Educativa; (Allegato 2);

Avviso

Modulo per presentare la domanda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page