Calvizzano: Molti calvizzanesi sessantenni ed anche più giovani ricorderanno la loro scuola e i momenti vissuti dalle suore di Via Ritiro. L’edificio ex IPAB, per lunghi anni è rimasto abbandonato e solo di recente, a seguito di una delibera fatta dai commissari straordinari, e’ stato deciso di destinare il suo utilizzo come “POLO DELLA SOCIALITA’ E DELLA CULTURA”. A tale scopo sono stati stanziati 2milioni e 300mila euro, in parte già utilizzati per la ristrutturazione ed il suo recupero. Successivamente, a seguito di quanto deciso dall’attuale amministrazione comunale, alla suddetta ex IPAB si vuole cambiare la destinazione d’uso fissata dai commissari, per farne una caserma dei Carabinieri.
Ricordiamo che, questa struttura, e’ ubicata nella parte vecchia di Calvizzano in una stradina, Via Ritiro, a soli 500 metri di distanza, dalla Caserma dei Carabinieri di Marano di Napoli.
Come Associazione Movimento Futura riteniamo che l’attuale orientamento dell’amministrazione comunale sia sbagliato e gravemente dannoso per l’intera comunità di Calvizzano. Tale scelta priverebbe la nostra cittadina di una struttura, unica nella zona, destinata ad essere il “Polo della socialità e della cultura”, forse non solo per ora ma per sempre.
Riteniamo che la struttura ex IPAB oggi “Polo della socialità e della cultura”, sia l’unico elemento capace di elevare la cultura e la socialità sul nostro territorio e contestualmente fare da presidio di legalità, perché riteniamo che il primo presidio della legalità sia la cultura.
La cultura non è qualcosa che si rincorre e si ottiene attraverso la realizzazione di soli beni materiali o attivita’ estemporanee. Cultura significa rendere le persone più inclini al bene comune, all’essere solidale, a capire i limiti tra il bene e il male. Significa essere rispettosi delle proprie origini e della propria storia. Cultura significa avere la capacità di ragionare in modo autonomo e critico, evitando i luoghi comuni, guardare alla luna e non al dito, combattere l’indifferenza pensando che le cose che accadono riguardano altri e non se stessi, rinunciare a “santoni” ed al pensiero unico. Ha cultura chi ha coscienza di sé e del tutto, chi sente la relazione con tutti gli altri esseri.
Pertanto per il Movimento Futura la questione non va posta se è opportuno il Polo della socialità e della cultura o la caserma dei Carabinieri. Riteniamo giusto avere la caserma dei Carabinieri, ma è ancora di piu’ vitale e fondamentale importanza la realizzazione del POLO DELLA SOCIALITA’ E DELLA CULTURA, come volano di sviluppo e di educazione alla legalita’ non solo per Calvizzano ma dell’intera area metropolitana di Napoli Nord.
In tale Polo si potrebbe avere la disponibilità di una biblioteca, sale polifunzionali per corsi e percorsi di vario genere, museali, teatrali e musicali. Sale per cineforum, per scambi culturali con altre realtà, strutture per assistenza sociale, spazi per la protezione civile e strutture comunali. Ad esempio la una nuova sala del Consiglio Comunale, una struttura polifunzionale per incontri tra amministrazione e cittadini, per celebrare matrimoni civili, convegni ed altre attività per incrementare la socialità.
Come Movimento Futura a tale scopo siamo impegnati con tutte le associazioni sul territorio, personalità della cultura e dello spettacolo e i cittadini per una MOBILITAZIONE GENERALE affinché Calvizzano possa disporre al più presto di questa bellissima struttura del POLO DELLA SOCIALITA’ E DELLA CULTURA.