Napoli:A seguito della pandemia, la categoria degli allestitori fieristici, composta da circa 2000 imprese e che occupa piu’ di 120mila addetti ai lavori, ha subito una pesante perdita in termini di fatturato. La mancanza dei ristori è stata sottoposta all’attenzione del Presidente del Consiglio dei Ministri, evidenziando come tali categorie restino escluse dagli stessi, per un metodo di attribuzione non uniforme“. Così in una nota il consigliere regionale dei Moderati Pasquale Di Fenza.
Il settore fieristico – aggiunge Di Fenza – rappresenta il principale volano per il sistema economico regionale, in quanto rafforza la distribuzione del “made in Campania”. Alla luce di quanto detto – continua Di Fenza – ho evidenziato in Consiglio Regionale la necessità di concedere un contributo integrativo, quale sostegno economico sul decremento del fatturato legato all’emergenza sanitaria, calcolato sul fatturato 2019, nonché riferito alla previsione del volume d’affari 2020.
Portiamo a casa un grande risultato: l’impegno del Presidente della Giunta Regionale e per il suo tramite l’ Assessore al Bilancio, all’erogazione di un contributo integrativo a favore del comparto fieristico e relativo indotto“.

Seppur con la soddisfazione dei contributi a beneficio degli operatori del settore fieristico – prosegue – le immagini del nubifragio di questa notte ci fanno però pensare a una nuova emergenza economica nel tessuto sociale campano che si va ad aggiungere a quella pandemica. Pescatori, ristoratori e operatori del turismo già messi in ginocchio ora hanno anche mezzi e strutture da sistemare. Occorre pensare – conclude Di Fenza – a un nuovo rapido sostegno per rimettere in piedi le attività danneggiate dal maltempo“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page