Avellino: Prendono il via i lavori per la stazione sciistica di Laceno, in Irpinia. Dopo cinque anni di tira e molla (gli impianti sono chiusi dal 2017), la Regione ha assegnato la gara per la progettazione esecutiva e per l’esecuzione degli interventi, per un totale di 13 milioni di euro. Un maxi-investimento per rilanciare quello che era stato il maggiore impianto sciistico del Sud Italia, e che finalmente tornerà al suo antico splendore.

Gli impianti di Laceno permettevano infatti, oltre ad usufruire di piste da sci lunghe 18 chilometri, un panorama unico: in vetta infatti era possibile sciare e contemporaneamente osservare il Mar Tirreno, visto che era possibile vedere il Golfo e la penisola sorrentino-amalfitana dal punto più alto delle piste. E non solo: era possibile praticare di fatto ogni sport invernale, dallo sci da discesa e fondo, allo snowboard, passando per snowtubing, half-pipe, sky-cross, sky-fox e altri ancora. Una panoramica delle attività è ancora disponibile in Rete, sui vecchi portali tematici dedicati proprio all’impianto passato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page