Campi Flegrei: il piano di evacuazione in caso di eruzione dei Campi Flegrei e del Vesuvio approvato dalla regione Campania prevede che ciascuna delle popolazioni a rischio, in caso di eruzione, verrà dislocata in un’altra regione d’Italia.
Per tutti i residenti della aree ricadenti nella zona rossa e gialla dei Campi Flegrei è prevista un’esercitazione nazionale dal 16 al 20 ottobre nell’ambito della settimana della Protezione Civile. Nello specifico gli evacuati del quartiere di Bagnolisi divideranno tra la Basilicata a la Calabria; i residenti di Soccavo in Emilia Romagna; quelli diFuorigrotta nel Lazio e quelli di Chiaiano in Friuli; ad accogliere invece gli abitanti di Pianura sarà la Puglia, mentre da Posillipo ci si sposterà in Sardegna.
Per quanto riguarda la provincia, invece, da Pozzuoli si riverseranno verso la Lombardia assieme a Torre del Greco; parte invece della zona di Marano sarà trasferita in Liguria. I giuglianesiandranno a Bolzano-Trento; da Bacoli nella Marche e in Umbria. Da Monte di Procida in Abruzzo-Molise; da Quarto, infine, in Toscana.