Cesa: l’Amministrazione comunale, su proposta dell’assessore alla Viabilità Francesca D’Agostino, ha istituito per la prima volta nella sua storia il regolamento che istituisce i passi carrabili.

Il regolamento, visionato prima dall’apposita Commissione, e poi approvato dal Consiglio Comunale regolarizza e disciplina il modo in cui i cittadini possono richiede al Comune il passo carrabile. Un modo per combattere la sosta selvaggia.

Il presente regolamento – ha dichiarato l’assessore D’Agostino- disciplina il rilascio dell’autorizzazione per l’uso del passo carrabile già esistente, per la modifica di un passo carrabile già autorizzato o per l’apertura di un nuovo (o provvisorio) passo carrabile.

Una delle novità – continua D’Agostino – è la manutenzione del passo carrabile, sia per la zona insistente sulla strada che per la parte ricadente sulla proprietà privata, è a cura e spese dei titolari della concessione, i quali sono tenuti a rispettare le prescrizioni e le modalità fissate dall’Ente proprietario della strada.

Il costo annuale della tassa – conclude l’assessore – è commisurato alla superficie occupata, determinata moltiplicando la larghezza del passo per profondità del di un metro lineare “convenzionale”, con un minimo di €30.00.

Per ottenere la concessione di un passo carrabile esistente, l’interessato dovrà produrre istanza su apposito modello predisposto dall’Autorità Comunale, corredato della documentazione prevista, compresa l’autorizzazione edilizia dalla quale si possa verificare la regolarità del passo carrabile. L’ Ufficio comunale competente all’istruttoria delle domande e al rilascio dell’autorizzazione è l’ufficio della Polizia Locale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page