Acquisizione di immobili per ridurre i fitti passivi e di suoli per la realizzazione di palestre a beneficio degli istituti scolastici di competenza, riallineamento per la progettazione del nuovo istituto scolastico di Saviano, fondi per strade ed eventi natalizi, regolamenti: sono questi i provvedimenti più significativi approvati dal Consiglio Metropolitano di Napoli nel corso della seduta tenutasi questo pomeriggio nell’aula consiliare del Complesso monumentale di Santa Maria la Nova e appena conclusasi.

Scuole, nuovi spazi per palestre e per eliminare i fitti passivi

Nel settore scuola via libera dell’Assemblea all’acquisizione a titolo gratuito da parte della Città Metropolitana di Napoli di un suolo di proprietà del Comune di Sant’Antonio Abate per la realizzazione di una palestra per le esigenze dell’istituto di istruzione secondaria superiore “Vitruvio” e di uno stabile di proprietà del Comune di Sant’Antimo – per un ammontare di 250mila euro – in via Francesco Solimene per l’ampliamento del Liceo “Laura Bassi”. L’operazione consentirà l’eliminazione del fitto passivo di via Ottaviello – via degli Oleandri, con una riduzione degli oneri di locazione pari a 65mila euro.

Approvato, inoltre, il riallineamento delle spese di progettazione per la costruzione di un nuovo corpo di fabbrica da destinare a sede dell’Istituto “Rita Levi Montalcini – Galileo Ferraris” di Saviano per un milione di euro, per un investimento complessivo per l’opera di 15 milioni.

Il nuovo plesso sorgerà all’incrocio tra via Cosimo Luigi Miccoli e la stazione di Saviano della linea Napoli – Baiano della Circumvesuviana, per consentire una facile accessibilità e fruizione anche da parte di studenti dei comuni limitrofi (Nola, San Vitaliano, Scisciano, Somma Vesuviana), su un terreno di circa 14mila metri quadrati confiscato alla criminalità organizzata e trasferito alla Città Metropolitana di Napoli per finalità istituzionali.

La scuola ospiterà 750 alunni con un totale di 30 classi, uffici, laboratori, biblioteca, spazi di aggregazione flessibili e polifunzionali e una palestra con spalti e spogliatoi.

Fondi per le strade, 500mila euro per la ex SS 269 del Monte Faito

Un milione di euro è stato assegnato alla realizzazione di iniziative nel periodo natalizio 2025, mentre 2,7 mln sono stati destinati al finanziamento di interventi di sistemazione della rete viaria e messa in sicurezza delle strade di competenza, di cui 500mila per interventi di messa in sicurezza della viabilità del Monte Faito sulla ex SS 269, per risolvere la problematica relativa ai costoni.

Gli altri provvedimenti

Ok anche al Regolamento sulla disciplina dei contratti e a quello per la concessione in uso temporaneo degli spazi del Complesso monumentale di Santa Maria la Nova, che determina le modalità e i criteri per la concessione in uso temporaneo degli spazi, sia interni che esterni (il Chiostro e la Sala consiliare). La concessione è finalizzata anche a valorizzare e a promuovere la conoscenza del patrimonio culturale dell’Ente e a garantire un razionale utilizzo dei beni nel rispetto del loro valore storico e artistico. L’articolato disciplina, tra l’altro, i requisiti soggettivi e oggettivi, le modalità per la presentazione delle richieste e per l’esercizio della concessione, i divieti, il canone e le garanzie, i servizi di vigilanza.

I lavori sono terminati con il riconoscimento della legittimità di una serie di debiti fuori bilancio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page