Napoli: la Campania va verso la zona arancione Covid.

È quanto emerge dal monitoraggio settimanale dei contagio e del sistema sanitario italiano condotto dall’Istituto superiore di Sanità con il ministero della Salute. Si attende sempre la valutazione, e le relative ordinanze, da parte del ministro Roberto Speranza ma anche la Regione Campania chiede maggiori restrizioni, lo ha detto poco fa il presidente Vincenzo De Luca rispondendo a domande a margine di un intervento pubblico.

A preoccupare non è solo il dato ‘secco’ dei contagi, bensì il timore che le minori restrizioni possano portare all’introduzione in Campania di un maggior numero di infetti da variante del virus. Parliamo di ceppi con la capacità di diffondersi più rapidamente e dunque stressare in minor tempo il sistema sanitario con ricoveri in degenza e terapie intensive. A quanto si apprende dalla Cabina di regia per il monitoraggio settimanale di Covid in Italia, che si è riunita questa mattina, dunque, Molise, Campania ed Emilia Romagna passerebbero in zona arancione. Bolzano e Umbria dovrebbero diventare rosse, anche se praticamente già lo erano con ordinanze regionali. La Campania questa settimana ha un indice di contagio Rt 1,16 (1,07-1,25 è l’intervallo di confidenza minimo-massimo) e una classificazione di rischio moderato.

La Regione Campania già qualche giorno fa aveva diffuso una proiezione dei contagi a tutto febbraio e inizio marzo, ipotizzando che  – in mancanza di ulteriori restrizioni – ci saremmo trovati dinanzi ad una nuova progressione di casi di Covid-19.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page