ROMA – I Comuni montani con Uncem scrivono al presidente del Consiglio Mario Draghi informandolo del varo, a breve, di un ordine del giorno per chiedere ristori e indennizzi per il turismo invernale in sofferenza. Lo rende noto l’Uncem, l’Unione delle comunità montane. Inoltre “Sindaci e Amministrazioni locali, con l’Uncem, chiedono al Governo anche un ‘Piano montagna’ di visione e investimenti, per garantire impegni politici nazionali – e regionali – per tutte le filiere produttive delle Alpi e degli Appennini”, spiega il presidente di Uncem Marco Bussone. L’ordine del giorno è stato inviato a 3.800 Comuni montani. Gli stessi Sindaci stanno firmando in queste ore una lettera per il presidente Draghi e per gli Assessori Garavaglia e Gelmini. “Condividiamo – scrivono gli Amministratori di Comuni, Comunità montane, Unioni montane – la sofferenza degli Operatori turistici, degli impiantisti, di tutti i “mestieri della montagna”, di tutti i lavoratori, in particolare ‘stagionali’ che non lavoreranno e necessitano di ammortizzatori. Una sofferenza non nascosta, che i Comuni montani condividono. Confidiamo che il governo possa definire ristori certi e immediati per le attività economiche in sofferenza e in crisi – proseguono i Sindaci – E metta a terra anche indennizzi. Soluzioni immediate servono anche per tutti i lavoratori, rimasti senza reddito. Chiediamo di individuare strumenti di supporto alle imprese, agli uomini e alle donne rimasti senza impiego, e soprattutto nel riaffermare che la Montagna non è ‘margine dello stato’, non è periferia o area troppo interna e debole. L’articolo 44 della Costituzione possa guidare il Parlamento e il Governo nella definizione di ristori, ma anche di incentivi, investimenti, strategie per lo sviluppo sostenibile, progettualità ampie e durature per le Montagne. Ripartiamo con forza e determinazione. In questa direzione condividiamo la richiesta fatta recentemente da Uncem di avere un ‘Sottosegretario alla montagna’, un interlocutore per i territori, per gli Enti e per le comunità locali. Altresì -avvertono ancora i sindaci di Alpi e Appennini – sarà decisivo introdurre un ‘Piano per la Montagna’, di investimenti e infrastrutture, nel Piano nazionale Ripresa e Resilienza per l’uso delle risorse del Next Generation Eu, attraverso i Comuni e gli Enti montani sovracomunali”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page