Tira un sospiro di sollievo la popolazione over 80 che da qualche giorno è stata coinvolta nella campagna di vaccinazione anti covid 19.
Sono circa duecentomila attualmente gli anziani vaccinati ma sono ancora molti coloro i quali attendono la somministrazione a domicilio in quanto non deambulanti.
Le prenotazioni si effettuano online e la convocazione in sede perviene telematicamente all’indirizzo email indicato in fase di registrazione.
La figura di riferimento per questo target di popolazione, il medico di base, non riveste alcun ruolo né nel processo di prenotazione né in quello di somministrazione del vaccino sebbene sia ben noto che, per taluni anziani, si possano riscontrare difficoltà nell’approccio con le tecnologie informatiche o che non si posseggano tali strumenti.
Inoltre, in caso di impossibilità nel recarsi presso la struttura per problemi di salute oppure a seguito di qualche irregolarità nella registrazione, occorre darne comunicazione attraverso specifici indirizzi email difficilmente reperibili e non indicati sulla piattaforma regionale.

Mio padre soffre di gravi problemi circolatori che si sono acuiti nell’ultima settimana pertanto non si è potuto recare presso l’ ospedale San Giuliano per sottoporsi alla vaccinazione. Ho provato a telefonare mille volte alla struttura ma nessuno rispondeva, solo dopo molti tentativi, la centralinista ha risposto e mi ha riferito di non poter trasferire la telefonata all’interno desiderato né di poter conferire con il reparto. L’indirizzo email che mi ha fornito era errato e nessuno lo visionava. Non so come fare per non far perdere il diritto alla vaccinazione di mio padre.” Ci racconta Viviana, figlia di uno degli anziani convocati.
Le file in ospedale sono lunghe ed estenuanti. Quando mi sono recata in ospedale per disdire la prenotazione di mio padre, c’erano quaranta persone in fila ad attendere per il vaccino per cui mi chiedo come può un anziano seppur non completamente allettato, attendere in piedi molte ore e per giunta in una struttura affollatissima per tanto tempo

In un momento storico caratterizzato da forti tensioni in cui il ruolo ed il coraggio degli “angeli bianchi” è ed è stato di fondamentale importanza, appare rilevante garantire una corretta organizzazione al fine di non vanificare gli sforzi finora sostenuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page