Mosca: Putin parla alla nazione e firma in tv il riconoscimento del Donbass alla presenza dei due leader delle repubbliche separatiste.

L’Ucraina non è un Paese confinante, è parte integrante della nostra storia e cultura”, ha detto il leader del Cremlino.

L’Unione europearibadisce il suo incrollabile supporto all’indipendenza, alla integrità territoriale e alla sovranità dell’Ucraina nell’ambito dei confini internazionalmente riconosciuti. L’Ue reagirà con sanzioni dirette nei confronti di chi è coinvolto in quest’azione illegale”. E’ quanto si legge in una dichiarazione congiunta della presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen e del presidente del Consiglio Ue, Charles Michel.

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha chiamato il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz per discutere della decisione del leader del Cremlino.

E l’Italia fa sentire la sua voce, così come i partner europei ed occidentali, per condannare lo strappo di Putin: è un “grave ostacolo alla ricerca di una soluzione diplomatica”, sottolinea il ministro degli Esteri Di Maio, aggiungendo che il governo è pronto a riferire in Parlamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page