Anche quest’anno agli alunni dei licei locali, Carlo Levi ed Emilio Segrè, è data l’opportunità di maneggiare con il diritto Internazionale.
L’associazione “United network” propone ogni anno due progetti che coinvolgono molte scuole d’Italia, tra cui i licei di Marano, a partire dal terzo anno.
Stiamo parlando di Imun e Muner. Entrambi consistono nella simulazione di un’assemblea-tipo dell’Onu. Il primo ha luogo in Italia, nel nostro caso a Napoli, dal 14 al 16 gennaio. Con il secondo si vola direttamente a New York.
Gli studenti che decidono di parteciparvi avranno modo di vivere un’esperienza fantastica, collaborare con altri studenti, e cimentarsi in un lavoro da diplomatici.
L’attività consiste nel raggruppare 196 delegati, uno per ogni paese, e dividerli in commissioni. Ognuna di esse si interesserà di una tematica da dover approfondire.
Il gioco sta nel dover assumere il punto di vista del paese di cui si è delegati. Per tutta la durata della simulazione si deve essere pronti a spogliarsi del proprio punto di vista ed indossare quello del paese che ci viene assegnato.
Ognuno dovrà preparare un proprio discorso, in lingua inglese, in modo da poter comunicare con tutti.
Le regole per poter partecipare?
1)Non essere timidi, perché nessuno vi giudicherà.
2)Avere voglia di mettersi in gioco.
3)Essere disposti al confronto.
4)Avere voglia di imparare cose nuove.
Saranno organizzati corsi di formazione, per arrivare al top il giorno delle attività.
Guys don’t be shy and improve your skills!
Per ulteriori informazioni: www.unitednetwork.it
(Si tratta di un’iniziativa a cui possono partecipare gli studenti del Carlo Levi e del Segrè)