MARANO, È sempre più noto il nostro polmone verde, il Bosco della Salandra.
Un luogo che potrebbe essere a disposizione di tutti noi, cittadini maranesi e non, ma che invece per decenni ha rappresentato solo abbandono e degrado.
Tutto questo è cambiato da quando è iniziato il progetto dei Salandra Lovers, un’associazione di volontari di tutte le età che dedicano intere giornate delle loro vite per la bonifica, valorizzazione e conoscenza del bosco.
Sono tantissimi i progetti che l’associazione oramai porta avanti, da momenti di yoga, escursioni naturali e culturali (perché ovviamente il bosco è anche un museo di epoca romana a cielo aperto) e tante altre iniziative.
Un bosco la cui proprietà in parte di privati ed in parte della Curia, la quale permette all’associazione tutto ciò, proprio per un grande e forse non troppo lontano obbiettivo, rendere il bosco uno spazio per tutti.
Sono tantissimi gli sforzi fatti dall’associazione, chili e chili di qualsiasi genere di spazzatura, rimossi grazie a loro, l’Amministrazione comunale e tantissimi volontari.
Un lavoro che potrà solo portare grandi benefici alla nostra città.