C’è una nuova Italia che a poco a poco sta nascendo. Un’Italia che sciopera, scende in piazza, si mobilita, dice basta. Basta al Governo Meloni con le sue politiche che ci impoveriscono, che tagliano servizi pubblici, che fanno favori ai soliti vecchi poteri, che regalano soldi alla guerra e sono complici del genocidio in Palestina. Basta alle mafie e alle clientele. Basta a dover rassegnarsi a un lavoro senza diritti o a emigrare. È un’Italia che è nelle piazze, ma che non è rappresentata nelle istituzioni. Perché i partiti del centrosinistra sono più preoccupati a spartirsi le poltrone, a farsi apprezzare anche loro da poteri e clientele, come vediamo in Campania, che a fare gli interessi di questo pezzo di paese. Ma in varie parti del mondo, come a New York, si dimostra che è possibile far entrare nelle istituzioni qualcuno che è fuori dal vecchio establishment e che propone un programma a favore dei lavoratori, contro i salari bassi, la privatizzazione, per bloccare gli affitti e rendere gratuiti i trasporti pubblici. Il recente risultato per molti aspetti sorprendente di Toscana Rossa con Antonella Bundu in Toscana racconta qualcosa di simile. Ora dobbiamo portare questo vento anche a Napoli e in Campania, che nel recente passato sono già state all’avanguardia nelle battaglie sull’acqua pubblica e i beni comuni. È venuto il tempo di cambiare tutto!
Ci vediamo sabato 8 novembre alle h10:00 al Cinema Modernissimo per parlarne con:
⁃ Antonella Bundu, candidata presidente con Toscana Rossa
⁃ Luigi De Magistris, ex sindaco di Napoli
⁃ Giuliano Granato, candidato presidente con Campania Popolare
Portiamo nelle istituzioni l’acqua pubblica, il lavoro e i beni comuni!


