EMERGENZA COVID. Al Pascale via al test rapido, Ascierto: “Siamo ad una svolta”
Napoli: In un momento drammatico in cui impennano i contagi, tracciabilità e tempestività diventano due parole chiave. Ed è in questa direzione che va l’ultima iniziativa dell’Istituto dei tumori di Napoli, ospedale che dall’inizio della pandemia non si è mai fermato. Tocca al dipartimento di Melanoma e Immunoterapia di Paolo Ascierto sperimentare per primo, questa mattina, uno strumento altamente tecnologico, entrato in funzione al Pascale, gestibile autonomamente dai vari reparti, in grado di dare la risposta del test in un’ora e 40 a sei persone contemporaneamente. Si tenta, così, di superare due dei problemi principali dell’epidemia in questo momento: il tempo legato alla risposta del tampone e l’intasamento dei laboratori.
Per Ascierto ci troviamo dinanzi a una vera e propria svolta, lo strumento adottato al Pascale è di facile uso e in grado di dare risposte immediate, adottabile, quindi anche nelle scuole e nei presidi. “In questo momento – dice l’oncologo – in cui c’è un incremento dei contagi e in cui abbiamo tanto bisogno di tracciabilità in tempi brevi questo esame molecolare, in grado di dare risultati subito, rappresenta una vera e propria svolta. Immaginate la possibilità di utilizzarlo nelle scuole, nei presidi, non necessariamente negli ospedali. Il Pascale ha fatto uno studio su questo nuovo test, e se ancora non è stato ratificato dall’Istituto Superore di Sanità, i dati sono molto interessanti”.