Il programma di domani 13 agosto della quarta edizione di “Restate a Napoli”, la rassegna estiva che trasforma Piazza del Plebiscito in un grande teatro all’aperto, con spettacoli gratuiti di musica, teatro e danza; prevede il concerto del trombettista siciliano Roy Paci con una formazione “in jazz”.
La formazione è immaginata, dal maestro Paci, per una performance unica che spazierà dai successi iconici del repertorio dell’artista a standard jazz riarrangiati, fino ad improvvisazioni e un’incredibile interazione tra i musicisti, tutti di grande valore.
Nel corso della sua carriera, Roy Paci ha portato avanti una filosofia musicale basata sulla contaminazione e sulla libertà. La scaletta del concerto spazierà da un genere all’altro, per un apporto musicale trasversale ed un’ esperienza di scambio tra gli artisti sul palco e il pubblico. Sul palco il pubblico troverà Roy Paci – voce, tromba, flicorno; Roberto De Nittis – piano, cori; Gianmarco Straniero – contrabbasso, cori Paolo Vicari – batteria, cori.
Il concerto sarà anticipato dallo spettacolo degli allievi della comunità artistica C.I.O.E.’ che portano in scena “Strati di vite sonore”. In apertura (alle ore 19:30) ci sarà Niko Albano, cantautore napoletano trapiantato a Bologna. Il suo stile musicale pop/folk è influenzato da artisti britannici come James Morrison e Paolo Nutini con influssi della musica italiana come Pino Daniele e Eduardo Bennato.
Sotto la direzione artistica di Lello Arena, questa edizione di Restate a Napoli promette di consolidare il successo delle passate edizioni. La rassegna è finanziata dal Comune di Napoli e da Città Metropolitana ed è voluta dal Sindaco Manfredi per il macro progetto Napoli Città della Musica. Lo scopo della manifestazione è offrire ai turisti, e i cittadini, che affollano la città in agosto, spettacoli dal vivo con artisti di diversi generi provenienti dal panorama nazionale con un forte richiamo a quelli partenopei, per valorizzare i giovani dando loro un palcoscenico prestigioso e un momento concreto per mettersi alla prova e dimostrare le loro doti artistiche.
Per ulteriori informazioni sul programma e gli artisti partecipanti, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Napoli https://www.comune.napoli.it/
o contattare la direzione della rassegna tramite i social network:
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.