La Festa delle Vigne si terrà a Marano Ticino il 6 e 7 settembre 2025, riunendo tutte le
Marano d’Italia. Quest’anno sarà la III° edizione del concorso “Al bicier pusè bon Le
Marano d’Italia”, dove l’Associazione Maranolab parteciperà con grande entusiasmo.
Maranolab ha già avuto un ottimo riscontro nelle edizioni precedenti:
– Nel 2023, si è classificata 2° posto con il vino bianco Falanghina e 6° posto con il vino
rosso Casavecchia, prodotto e imbottigliato da Armando Gala, socio fondatore
dell’associazione.
– Nel 2024, si è classificata al 5° posto.
Quest’anno, la delegazione di Maranolab, presieduta da Alessandro Pace, porterà:
– Oggetti relativi ai vecchi mestieri di Marano di Napoli
– Prodotti gastronomici tipici del territorio
– Storia e cultura del territorio
– Biografie di talenti culturali locali
Che bella idea! Un gemellaggio tra Marano di Napoli e Marano Ticino potrebbe essere
un’ottima occasione per rafforzare i legami tra le due comunità e promuovere la
condivisione di culture e tradizioni. E l’idea di coinvolgere tutte le Marano d’Italia in questo
progetto potrebbe portare a una rete di scambi e collaborazioni molto interessante.
Maranolab, come motore di idee, potrebbe davvero essere il catalizzatore per questo tipo
di iniziative, promuovendo la valorizzazione delle tradizioni e delle culture locali. Potrebbe
essere un’opportunità per:
– Scambiare esperienze e saperi tra le diverse Marano
– Promuovere il turismo sostenibile e responsabile
– Valorizzare i prodotti locali e le tradizioni gastronomiche
– Condividere storie e narrazioni delle comunità locali
Sarebbe interessante vedere come Maranolab potrebbe sviluppare questo progetto e
coinvolgere le altre Marano d’Italia e con fierezza poter dire finalmente sono un Maranese
doc con storia, tradizioni e culture da raccontare!!!

Nota stampa: Vincenzo Napolano Vicepresidente di Maranolab.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page