Con “Pasta al pomodoro” Niccolò Recalcati, chef in brigata di Casa Leali a Puegnago del Garda, ha vinto la 14esima edizione del contest Primo Piatto dei Campi 2025, iniziativa siglata 50 Top Italy e Pastificio dei Campi.
Il giovane chef si è misurato con il tema della gara – Da Glocal a Global: quale pasta per il futuro? –, partendo da una preparazione popolare e interpretandola con padronanza tecnica e piglio contemporaneo.
Un piatto suadente, colorato, avvolgente, sulla forchetta e al palato, risultato di un’attenta selezione della pasta, dei pomodori, dell’olio, passati per macerazione, estrazione, infusione degli elementi vegetali, separazione dei liquidi e dei grassi, mantecatura e aromatizzazione.
Un piatto che sa di casa ma parla al mondo che, ci racconta il vincitore: “è un ricordo d’infanzia, uno dei primi piatti di cui mi sono innamorato e sono contento che il mio messaggio sia arrivato ai giudici. Sono molto grato alla mia famiglia che mi sostiene sempre e allo chef Andrea Leali, che è stato il primo a credere in me e in questa vittoria”.
La gara, che si è svolta a Gragnano, è stata valutata dalla giuria, composta da Luciano Pignataro, Albert Sapere e Barbara Guerra, curatori della guida 50 Top Italy, dallo chef Peppe Guida, e presieduta da Giuseppe Di Martino, CEO di Pastificio dei Campi.
In finale anche la chef Federica Finzi – al momento dell’iscrizione in forza presso il ristorante Palazzo Maresgallo a Lecce – con “Ricordo di sere d’estate dimenticate” e lo chef Giulio Luigi Zoli di Nomos – Roma, che ha presentato “Spaghetti alla Chitarra, Citrus, Provola, e Lapsang”.
Niccolò Recalcati riceverà il Premio Speciale Creatività 2026 durante la serata di presentazione della guida 50 Top Italy.