Giugliano: il Giudice di Pace di Marano resterà in funzione, durante l’incontro tra i rappresentanti dei sette comuni serviti dal presidio tenutasi ieri mattina il sindaco di Giugliano Nicola Pirozzi ha infatti sancito l’adesione alla convenzione attualmente in vigore. Dopo aver ribadito la necessità di una rimodulazione delle tariffe che al momento sono estremamente penalizzanti per le città più grandi, la fascia tricolore giuglianese ha comunque scelto di aderire per il 2022 alle condizioni vigenti determinando così, di fatto, la prosecuzione del servizio.

Verranno perciò predisposti tutti gli atti necessari alla stipula della convenzione, che sarà poi ratificata in consiglio comunale e ferma restando la volontà di rivedere i parametri per una più equa distribuzione degli oneri da suddividere con i comuni di Calvizzano, Marano, Melito, Mugnano, Qualiano e Villaricca che dovrà accompagnarsi ad una analisi dei costi al fine di non gravare troppo sulle economie cittadine.

Il Giudice di Pace è un presidio di legalità importantissimo per tutta l’area – sottolinea il sindaco Nicola Pirozzi – e, nonostante le condizioni attuali siano molto gravose per noi, abbiamo comunque scelto di fare uno sforzo per tutelare i cittadini. Dopo circa dieci anni la vicenda arriva ad una conclusione positiva, registro con piacere gli svariatiattestati di stima ricevuti in privato e attraverso i canali social da tanti miei colleghi amministratori, a mia volta ringrazio le amministrazioni di Calvizzano, Melito, Mugnano e Qualiano e le commissioni di Marano e Villaricca per aver condiviso questo percorso comune all’insegna di una proficua collaborazione che ha scongiurato uno smacco per il nostro territorio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page