Giugliano: Il caso della messa in sicurezza del Santuario di Maria SS. Annunziata di Giugliano in Campania è arrivato fino in Senato. Il ministro della Cultura Sangiuliano: “Si tratta di un Santuario da troppo tempo in stato di degrado e inagibile. Siamo intervenuti immediatamente per la messa urgente in sicurezza”. Stanziati 4 milioni di euro per il restauro.
A Roma, al Ministero della Cultura, si è tenuta una riunione per fare il punto sugli interventi di messa in sicurezza del Santuario di Maria SS. Annunziata, sito a Giugliano in Campania.
All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano; la senatrice Mariolina Castellone; il deputato Michele Schianodi Visconti e il sindaco di Giugliano Nicola Pirozzi.
L’attivazione dell’ intervento straordinario di messa in sicurezza, di restauro e di consolidamento del Santuario è stato dichiarato di interesse storico-artistico ai sensi dell’art.10 comma 1 del D.lgs 42/2004.
Il Ministero della Cultura ha previsto uno stanziamento di 4 milioni di euro per rendere nuovamente fruibile il sito da lungo tempo in stato di cantiere, con ponteggi abbandonati lungo le pareti laterali.
“Si tratta di un Santuario da troppo tempo in stato di degrado e inagibile. Siamo intervenuti immediatamente per la messa urgente in sicurezza. I nostri beni artistici e religiosi rappresentano un patrimonio straordinario che va tutelato e valorizzato perché testimoniano la cultura e la storia dei territori e rappresentano un’occasione di sviluppo economico e sociale. Giugliano è un Comune importante sul quale vogliamo concentrare sforzi in nome della cultura”, ha dichiarato il Ministro Sangiuliano.