Varsavia: Vladimir Putin è un “macellaio”. Così il presidente americano Joe Biden durante l’incontro con i rifugiati ucraini a Varsavia, in Polonia.

Dopo aver visto il premier polacco e i ministri ucraini degli Esteri e della Difesa Biden ha incontrato i rifugiati ucraini a Varsavia. Le immagini mostrano il presidente americano al PGE Narodowy Stadium parlare e abbracciare un donna, e farsi dei selfie con dei bambini in braccio. “I bambini mi hanno detto di pregare per i loro papà, per i loro nonni tornati a combattere” in Ucraina, riferisce Joe Biden.

Il presidente americano indossa i panni del ‘Consoler-in-Chief’ abbracciando e fermandosi a parlare con i rifugiati: Siete coraggiosi”, dice loro. “Non sono sicuro” che la Russia abbia cambiato la sua strategia in Ucraina, ha affermato Biden dopo che ieri il ministero della Difesa di Mosca ha annunciato che l’obiettivo prioritario è “il controllo del Donbass”.

Ho visitato i rifugiati ucraini. Non c’è bisogno di parlare la stessa lingua per capire la girandola di emozioni nei loro occhi. Voglio ringraziare il mio amico, lo chef Jose Andres e la sua squadra, e voglio ringraziare la gente di Varsavia per aver aperto il loro cuore per aiutare”, ha twittato il presidente Usa.

Prepariamoci ad una lunga battaglia per la libertà”, ha detto ancora Biden parlando a Varsavia. “L’Ucraina è in prima linea nella battaglia per la libertà. Siamo con il popolo ucraino”, ha aggiunto il presidente Usa al Castello Reale.

La Russia sta “strangolando la democrazia” e vuole farlo “non solo in casa sua”.

Vladimir Putin ha “l’audacia” di dire che “ha ragione” ma “non ci sono giustificazioni per l’invasione dell’Ucraina”, ha aggiunto Biden, sottolineando che le azioni della Russia minacciano di portare “decenni di guerra”.

La “colpa è solo di Vladimir Putin”, “non deve neanche pensare” a toccare un centimetro del territorio della Nato. “Abbiamo un obbligo sacro” nell’articolo 5 del trattato dell’Alleanza.

Il presidente Usa Joe Biden si è poi rivolto alla popolazione russa nel suo discorso a Varsavia con queste parole: “Voi non siete il nostro nemico”.Questo uomo non può restare al potere”, ha detto ancora Biden riferendosi a Vladimir Putin chiamato un “dittatore che cerca di ricostruire un impero”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page