Usa: “E’ difficile guardare a quello che le sue forze stanno facendo in Ucraina e pensare a come un individuo, un leader, possa giustificarle. E’ depravazione”.
Il nuovo affondo degli Stati Uniti di Joe Biden contro Vladimir Putin arriva nel giorno in cui l’Indonesia ha ufficialmente invitato il leader del Cremlino a partecipare al summit del G20 che si terrà a novembre a Bali.
Una decisione presa nonostante la forte contrarietà dell’amministrazione Usa e bilanciata con la decisione di aprire le porte del vertice anche all’Ucraina e al suo presidente Vlodomyr Zelensky. Nelle settimane scorse Biden aveva già etichettato lo zar come un “assassino” e un “dittatore”, accusandolo di “crimini di guerra”, per poi alzare il tiro fino ad evocare il “genocidio”.
“Putin deve pagare per le conseguenze di quello che ha fatto e sta facendo – ha tuonato oggi il portavoce del Pentagono, John Kirby – e non dovrebbe essere invitato al G20“. Una richiesta espressamente fatta da Biden, che in più occasioni ha sottolineato la necessità di far fuori lo zar anche da quel consesso. E che pure in questa occasione, a sentire la sua portavoce, non intende fare marcia indietro. “Al vertice mancano ancora sei mesi”, ha sottolineato Jen Psaki e “il presidente è stato chiaro: il vertice del G20 quest’anno non può essere business as usual”.