Russia: Putin all’Europa: ‘Siete irresponsabili’. L’Ue verso il sesto pacchetto di sanzioni la prossima settimana.
Le misure potrebbero contenere lo stop all’import del petrolio russo. Onu, documentata l’esecuzione sommaria di 50 civili a Bucha. Il premier Draghi prepara la visita a Kiev. Il segretario Guterres andrà martedì al Cremlino. Ancora nessuna soluzione per la situazione tragica di Mariupol, dove le autorità locali denunciano la presenza di unafossa comune con almeno 1.000 corpi. E c’è allarme per la Transnistria. Intanto, l’ambasciatore russo in Italia, Serghei Razov, ritiene che i rapporti con il nostro Paese si siano fortemente degradati.
In un venerdì segnato dal pessimismo diplomatico l’unico spiraglio è aperto dall’incontro che, martedì al Cremlino, avranno il presidente russo e il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres. “Pieno sostegno agli sforzi delle Nazioni Unite per una tregua”, ha sottolineato Michel, che dopo Putin ha sentito proprio Guterres. Ma le aspettative sono minime. Prima del 9 maggio, è la convinzione che serpeggia nei corridoi dei vertici europei, nulla cambierà. “Le prossime due settimane saranno decisive”, hanno ammesso fonti europee alla luce degli ultimi aggiornamenti sul fronte diplomatico e su quello militare.