Africa: Sarà Nigeria – Costa d’Avorio la finale di questa edizione della Coppa d’Africa. Questo il verdetto inappellabile dopo le semifinali giocate ieri. Un remake di quella che era stata la seconda partita del girone A che aveva visto avere la meglio alle Super Aquile.

Squadra nigeriana che proprio come in quella partita deve ringraziare ancora una volta il capitano ed ex Udinese, Troost-Ekong, che in questa Coppa d’Africa si sta dimostrando un cecchino infallibile dagli undici metri. Gol su rigore al 67esimo e partita che sembrava ormai portata a casa prima che al 90esimo un altro rigore portasse tutto nuovamente in parità. Per il Sud Africa a spedire la palla alle spalle del portiere nigeriano quel Teboho Mokoena, tra i migliori calciatori in assoluto di questa Coppa d’Africa. 1 a 1 e tempi supplementari che hanno regalato poche emozioni e l’espulsione diretta del difensore dei Bafana Bafana, Grant Kekana.

Nigeria che ai rigori ha avuto la meglio del Sud Africa per 4 a 2 per effetto degli errori proprio di Mokoena e di Makgopa e del rigore decisivo dell’attaccante del Leicester di Enzo Maresca, Kelechi Iheanacho, subentrato nel primo tempo supplementare al posto dell’atalantino Lookman.

La Nigeria potrebbe così tornare sul tetto d’Africa dopo ben 11 anni. Ultimo ostacolo i padroni di casa della Costa d’Avorio che dopo aver passato miracolosamente il girone eliminatorio, aver esonerato il ct ed aver affidato la guida tecnica all’allenatore dell’under 23, Émerse Faé, è riuscita ad agguantare un’importantissima finale che mancava dall’edizione del 2015 quando si laureò campione. Eroe di giornata l’attaccante del Borussia Dortmund, Sébastien Haller che si sblocca nel momento più importante della competizione, con la prima gioia personale in questa Coppa d’Africa che ha mandato in estasi un’intera nazione che nel giro di due settimane è passata dall’inferno al paradiso e che ora non vuole proprio smettere di sognare. Una passione ed una gioia che potrebbe fare la differenza in una partita che si prospetta più equilibrata e imprevedibile di quel che potrebbe fare pensare il percorso che ha portato le due squadre in finale.

Prima della partita di domenica che metterà la parola fine a questa edizione della Coppa d’Africa ci sarà la finalina tra Sud Africa e RD Congo che hanno visto sfumare il sogno della finale proprio poco prima del traguardo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page