Marano: Dalle nostre parti è veramente complicato fare scelte green, spostarti con i mezzi pubblici.
Finisci di lavorare, vorresti tornare a casa, ma ciò non è possibile a causa di un guasto delle linea 1.
Provi a recarti a piedi presso la prima fermata utile,DANTE, indicata sul cartello affisso, ma trovi anche lì l’ingresso chiuso. A quel punto inizia l’odissea ,prendendo un pullman che ti porta a Scampia, da li la metro’ diretta a Chiaiano e da quest’ultima un bel 162 direzione Marano…
Inizio viaggio della speranza ore 16.20 , fine viaggio ore 19.15 . Circa 3 h.
Questa passeggiata della speranza ha generato in me tanto dispiacere, soprattutto nel vedere tanti turisti chiedere info su come rientrare in albergo e facendomi vergognare della gestione della nostra Napoli.
Nello stesso tempo ha generato in me una carica positiva e la voglia di non mollare. Abbiamo l’obbligo, per chi soffre ogni giorno, di costruire tutti insieme un fronte popolare, che sappia lottare per una gestione pubblica ed efficiente dei nostri territori.
Basta desolazione e rassegnazione come quella vista , oggi , negli occhi di tanti napoletani.
Viva una gestione efficiente dei nostri territori. Basta degrado e disservizi. Napoli e i territori della Città Metropolitana possono risorgere.