1. LAVORI AGLI IMPIANTI COMUNALI DI SOLLEVAMENTO IDRICO. SE NON ORA QUANDO?
    LA CITTÀ ASPETTA
    Con delibera della commissione straordinaria n. 22 del 4/5/2022 il Comune di Marano ha espresso la volontà di aderire alla Stazione unica appaltante. Un organo che cura l’aggiudicazione di contratti per la realizzazione di lavori pubblici attraverso un protocollo d’intesa con la Prefettura di Napoli. La stazione unica appaltante ha sede preso il Provveditorato interregionale delle Opere pubbliche e cura altresì tutti gli adempimenti dello svolgimento di una gara.
    Con determina n. 149 del 29/ 04/ 2022 sono state impegnate somme per la continuazione dei lavori di manutenzione agli impianti di sollevamento idrico.
    Cose buone e giuste ma quando i Commissari si decideranno ad approvare e pubblicare il Piano Triennale delle opere pubbliche, propedeutico all’ approvazione del bilancio affinché si dia il via ai lavori di adeguamento al D.Lgs 81/2008 degli impianti di sollevamento denominati C1 e C2 di via San Rocco e Pendine di via Marano-Quarto: Vennero già programmati nel 2017, durante la precedente gestione commissariale, da finanziare attraverso residui di vecchi mutui (ribassi di gara non utilizzati) accesi con la Cassa Depositi e Prestiti. Lavori che sono stati riproposti nell’ultimo piano triennale delle opere pubbliche 2021-2023. Vediamoli nel dettaglio. Impianto idrico C1: finanziati per 288mila 628,65 euro; impianto idrico C2: 310mila euro; impianto idrico Pendine: 290 mila euro. In questo momento esiste per le tre le opere pubbliche solo lo studio di fattibilità. Abbiamo sollecitato con forza la redazione dei rispettivi progetti esecutivi, passaggio propedeutico alla pubblicazione delle rispettive gare d’appalto. Fondamentale sarà poi avere l’approvazione della Cassa Depositi e Prestiti.
    Cosa aspettano i Commissari?
    La città aspetta per una risoluzione definitiva senza più ricorrere interventi tampone .
    Stefania Fanelli coordinatrice Sinistra Italiana Marano
    Attiviste ed Attivisti Sinistra Italiana Marano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page