Un risultato che segna una svolta storica per Fabriano: per la prima volta, l’UGL Chimici Carta e Stampa
elegge tre delegati RSU nelle sedi Fedrigoni e Giano, su sette disponibili. Un successo che premia l’impegno,
la credibilità e la costanza dimostrata dal sindacato sul territorio, in un contesto aziendale dove non aveva
mai avuto rappresentanza.

“Abbiamo raccolto 106 voti, ma soprattutto abbiamo raccolto fiducia. È un mandato chiaro che ci
responsabilizza – dichiarano Paolo Pierantoni, Segretario Regionale Marche, ed Enrico Cimarra, Segretario
Provinciale di Ancona – e ci spinge a proseguire con ancora più determinazione. Il risultato è frutto di mesi
di presenza costante, dialogo e ascolto. I delegati eletti, Mauro Stronati, Fabrizio Lampini e Patrizio Censi,
sono alla loro prima esperienza sindacale, ma portano con sé una profonda conoscenza del contesto
produttivo e una grande motivazione”.

Grande la soddisfazione espressa dalla Segreteria Nazionale.
“Questo risultato non è solo una vittoria elettorale, ma l’avvio concreto di un progetto ambizioso e
condiviso – dichiarano congiuntamente il Segretario Nazionale Elisio Fiorin e il Vice Segretario Nazionale
Enzo Valente –. UGL Chimici Carta e Stampa vuole essere il motore di un percorso che metta in rete
Ministeri, istituzioni, forze politiche e impresa per restituire centralità strategica alla cartiera di Fabriano,
simbolo di eccellenza industriale e presidio storico del Made in Italy.
Il voto espresso dai lavoratori ci affida un compito preciso: rappresentare con forza le istanze di chi lavora
e, allo stesso tempo, promuovere un modello di sviluppo che guardi al futuro con responsabilità. Crediamo
sia giunto il momento di costruire una visione industriale solida, capace di generare occupazione,
innovazione e qualità, tutelando le radici produttive di un territorio che ha ancora molto da dare. Fabriano
merita di tornare ad essere protagonista: come sindacato, ci faremo promotori di tutte le iniziative utili
affinché ciò avvenga, ponendoci come punto di riferimento in un processo di rilancio condiviso e
strutturato”.

Un plauso particolare va alla struttura territoriale e regionale UGL CHIMICI delle Marche, a tutti i candidati
della lista e a chi ha contribuito al lavoro del seggio e della commissione elettorale. L’elezione di nuovi
delegati fortemente radicati nella realtà aziendale rappresenta un segnale importante: quello di un
rinnovamento reale, costruito su basi solide, in sintonia con le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori, del
territorio e dell’intero comparto. Ringraziamo sentitamente tutte le lavoratrici e i lavoratori che, con il loro
voto e il loro impegno quotidiano, hanno reso possibile questo cambiamento. La vostra fiducia è il motore
che ci spinge a lottare ogni giorno per un futuro migliore.
La Federazione UGL Chimici c’è, ed è pronta a fare la sua parte La Segreteria Nazionale UGL Chimici.

La Segreteria Nazionale UGL Chimici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page