Italia: Ripensavo alla scorsa campagna elettorale e al grande equivoco chiamato Liberi e Uguali (LeU), che col 3,4% elesse 14 deputati e 4 senatori. Un soggetto che doveva “riunire la sinistra”, ma che dopo neppure un anno si arrestò, restando formalmente solo come gruppo parlamentare e nei “sottopancia” dei Tg.

Sapete come sono collocati alle elezioni 2022 questi parlamentari?

Dei 4 senatori eletti nel 2018 (Grasso, Errani, De Petris e Laforgia) nessuno è oggi ricandidato, un quinto entrato alle suppletive 2020 (Ruotolo) è candidato uninominale col PD.

Dei 14 deputati: solo uno sarà con SI-Verdi (Fratoianni), quattro non sono ricandidati (Bersani, Fassina, Federico Conte e Timbro) e sette saranno candidati col PD fra lista e uninominali di coalizione (Boldrini, Speranza, Fornaro, Stumpo, Palazzotto, Pastorino e Muroni).

Una sarà candidata con Azione-Italia Viva (Occhionero) e una, pur fuori dalle liste, appoggia espressamente Forza Italia (Rostan).

Quando qualcuno si domanda come mai il popolo che soffre non guarda più alla “sinistra”, fategli leggere questo quadretto.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page