Dopo il successo internazionale della serie Columbia River, con oltre 13 milioni di copie vendute nel mondo e più di 130.000 in Italia, l’autrice bestseller Kendra Elliot torna con il quarto capitolo L’ombra della prima morte, disponibile dal 4 settembre e pubblicato da Indomitus Publishing.
A cinque anni, Rowan Wolff ha vissuto un incubo che l’ha segnata per sempre. Lei, suo fratello e la loro babysitter furono rapiti da un serial killer nel cuore oscuro del Pacifico nord-occidentale. La babysitter fu brutalmente uccisa. Rowan riuscì miracolosamente a sopravvivere. Suo fratello fu assassinato e seppellito nella foresta, i suoi resti mai ritrovati. L’assassino, rinchiuso dietro le sbarre, si è sempre rifiutato di svelare il luogo dove l’ha sepolto. Ora, venticinque anni dopo, Rowan è diventata un’esperta di operazioni di ricerca e salvataggio con il suo inseparabile cane ed è ossessionata dalla missione di ritrovare la tomba di suo fratello e chiudere finalmente i conti con il passato.
Il detective Evan Bolton è abituato a smascherare mostri. Ma questa volta è diverso: un nuovo serial killer semina il terrore nella contea di Deschutes, in Oregon. Gli omicidi sono una copia perfetta dei crimini compiuti dallo psicopatico imprigionato per il rapimento di Rowan e ogni vittima sembra avere un filo invisibile che conduce a lei. Quando nella foresta vengono scoperti resti umani sepolti da anni, il legame di Rowan con il caso diventa troppo profondo per essere ignorato.
In una corsa contro il tempo, Rowan ed Evan dovranno smascherare il nuovo assassino prima che la prossima vittima finisca sotto terra. Perché la verità sul passato è finalmente pronta a riemergere e quando lo farà, nessuno sarà più al sicuro.
L’ombra della prima morte è un viaggio mozzafiato nel cuore oscuro del Pacifico nord-occidentale, dove la natura selvaggia e le piccole comunità amplificano la tensione di una trama avvincente e ricca di colpi di scena – ha commentato l’editore Davide Radice.
In questo romanzo, la protagonista Rowan Wolff, segnata da un trauma infantile che l’ha vista sopravvivere a un serial killer, si trova a confrontarsi con un passato che rifiuta di restare sepolto. Accanto a lei, il detective Evan Bolton affronta un caso inquietante: un nuovo assassino che replica i crimini del passato, intrecciando ogni vittima alla vita di Rowan. La suspense aumenta in un crescendo di rivelazioni, mentre la natura rigogliosa e minacciosa dell’Oregon diventa un personaggio a sé, amplificando l’atmosfera di pericolo e mistero.
Perfetto per chi ama i thriller ambientati negli Stati Uniti, L’ombra della prima morte unisce una narrazione serrata a personaggi indimenticabili, come la resiliente Rowan e il determinato Evan, in una corsa contro il tempo per fermare un killer e scoprire una verità che potrebbe cambiare tutto. Un’opera che cattura e non lascia scampo, firmata da un’autrice che ha fatto della suspense un’arte”.
Kendra Elliot si conferma infatti, ancora una volta, una maestra del thriller poliziesco, capace di conquistare sia gli amanti del genere che le lettrici di romantic suspense grazie ai suoi personaggi forti e alle emozioni profonde che permeano ogni pagina.
DATI TECNICI:
Titolo: L’ombra della prima morte
Autrice: Kendra Elliot
Casa editrice: Indomitus Publishing
Distribuzione: DirectBook
Data di pubblicazione: 4 settembre 2025
Costo: ebook € 6,99 (in esclusiva su Amazon, incluso in Kindle Unlimited) / paperback € 17,99 in libreria e su tutti gli store online
Pagine: 358
BIOGRAFIA AUTRICE:
Da bambina leggeva, leggeva e leggeva. Laura Ingalls, Nancy Drew e Trixie Belden erano le sue compagne più care e non rimaneva mai senza un libro in mano. Oggi i suoi generi di lettura preferiti sono i gialli e la suspense. Le piacciono Lee Child, Karen Rose, Robert Crais, Lisa Gardner, Michael Connelly e Tami Hoag. Ma anche evadere con un romanzo storico o un avvincente fantasy ambientato in un altro mondo. Gli autori sono sempre grandi lettori.
Nel 2006 aveva appena terminato per l’ennesima volta uno dei romanzi di Diana Gabaldon e adorava quanto si sentisse soddisfatta e contenta alla fine. Un vero esempio di grande narrazione. Poteva offrire questa esperienza a un lettore? Si è quindi seduta e ha trascorso sei mesi a scrivere un romanzo contemporaneo. Stranamente continuava a inciampare in cadaveri in ogni capitolo. Ha perciò colto l’allusione e le sue storie si sono evolute in suspense. Non ha mai sentito il bisogno di “raccontare le storie che le affollano la testa” o di “condividere il suo lavoro con il mondo” come alcuni autori. Il suo obiettivo era vedere se poteva intrattenere un lettore.
Da allora Kendra ha vinto il premio Daphne du Maurier tre volte ed è entrata nella lista dei best seller del Wall Street Journal più di una decina di volte. È stata finalista dell’International Thriller Writers e finalista per il miglior Romantic Suspense della rivista Romantic Times. Ha venduto più di 13 milioni di libri e non cambierebbe questa carriera per niente al mondo. In Italia grazie alle serie “Columbia River”, “Bone secrets” e “Mercy Killpatrick” ha venduto più di 130 mila copie.
PROFILO CASA EDITRICE: 
Indomitus Publishing è una casa editrice alternativa, indipendente e attenta nello scegliere accuratamente storie avvincenti per il mercato editoriale dando fiducia ai bravi Autori italiani e rispettando la natura grazie ad un’attenta pianificazione delle tirature per evitare sprechi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page