La presentazione del volume, che si terrà martedì 26 agosto 2025 alle ore 18:00 nello storico Palazzo Giordano di Montefusco, rappresenta molto più di un appuntamento letterario: è un rito civile e culturale. Attorno alle pagine di Tecce, la comunità si riconosce, riscopre e si interroga. Il sostegno del Comune di Montefusco e dell’Associazione Insieme per Avellino e per l’Irpinia testimonia la volontà di fare della letteratura non un lusso per pochi, ma uno strumento di condivisione e di crescita comune.
Il Sindaco Salvatore Santangelo aprirà i lavori, sottolineando la centralità della cultura come motore di coesione territoriale. Seguiranno gli interventi di voci autorevoli: la giornalista e critica letteraria Rosa Bianco, la sociologa Emilia Dente – custode della memoria, che del dialogo con l’autore farà un atto di testimonianza viva – e Massimo Zaccaria, economista e attivista delle aree interne, che allargherà lo sguardo dalle pagine del libro ai destini di un territorio che chiede futuro.
Racconti dall’Irpinia non è soltanto un libro: è un gesto di restituzione. Tecce regala ai suoi lettori la possibilità di riconoscersi, di rivedere nel dettaglio narrativo ciò che spesso sfugge all’occhio distratto. Terra, tempo e parole si intrecciano in una trama che non riguarda soltanto chi vive in Irpinia, ma chiunque creda che i territori “minori” non siano periferie, bensì luoghi vitali per la costruzione di un’Italia più equilibrata, più giusta, più consapevole delle proprie radici.