Un sentiero che parte direttamente dal Gassenhof 4*S, una malga dove il
tempo sembra essersi fermato, una fetta di speck che profuma di legna e tradizione, uno squisito
Kaiserschmarrn servito caldo sul tavolo in legno. In Val Ridanna, l’estate si scopre passo dopo passo, e
all’hotel, gestito con passione e cura dalla famiglia Volgger, ogni giornata è un invito a vivere la
montagna con gli occhi, con il cuore e anche con il palato.
UN’ESTATE DI EMOZIONI ALPINE NELLA VAL RIDANNA DEL GASSENHOF
Sospesa tra boschi silenziosi, alte vette e un ritmo che segue quello della natura, la Val Ridanna è una delle
gemme più autentiche dell’Alto Adige. Qui l’estate non è solo una stagione, ma un modo di vivere: lento,
pieno, profumato di erba tagliata e pane appena sfornato. Lontano dai percorsi più battuti, questa valle
laterale dell’Alta Valle Isarco si estende per circa 18 chilometri da Vipiteno verso ovest, offrendo un’infinità
di itinerari per escursionisti di ogni livello. Ed è proprio in questo scenario che si inserisce il Gassenhof,
luogo delle emozioni, un albergo che ha fatto dell’esperienza alpina la sua cifra distintiva. La famiglia
Volgger, che da generazioni custodisce e rinnova l’ospitalità di montagna, accoglie gli ospiti in un ambiente
caloroso e pieno di personalità, dove ogni dettaglio, dal legno delle camere al menù del ristorante, racconta
una storia.
TRA MALGHE, SAPORI E SPA: L’ARTE DI VIVERE LA MONTAGNA AL GASSENHOF
D’estate, il Gassenhof propone un programma escursionistico giornaliero che guida gli ospiti alla scoperta
del territorio: non semplici passeggiate, ma vere e proprie immersioni nella natura e nelle tradizioni della
valle. I percorsi variano ogni giorno, dalle facili camminate tra malghe e boschi ai trekking più impegnativi in
quota, sempre accompagnati da guide esperte e dalla passione per il racconto del luogo. Tra le esperienze
più amate c’è l’escursione alla Wildn Alm, la malga di proprietà della famiglia Volgger, raggiungibile a
piedi direttamente dall’hotel. Il sentiero – 3,5 km per 460 metri di dislivello – si percorre in circa un’ora e
mezza, tra abeti, ruscelli e scorci mozzafiato. All’arrivo, si apre un piccolo mondo alpino: tavoli di legno
affacciati sulla valle, il profumo della stufa accesa e Manni, il custode della malga, che accoglie gli
escursionisti con un sorriso e un tagliere di speck, formaggi altoatesini e pane fatto in casa. E poi, il
momento più atteso: il Kaiserschmarrn, preparato al momento, servito caldo e fragrante, da gustare
mentre lo sguardo si perde tra i profili delle montagne. Ma la giornata non finisce qui, tornati in hotel, ci si
rilassa nella spa panoramica, si brinda con i vini della cantina scavata nella roccia e si cena con i piatti
creativi dello chef, che reinterpreta i sapori della tradizione in chiave contemporanea. Per chi vuole, c’è
anche la possibilità di partecipare a degustazioni, eventi a tema o semplicemente godersi il silenzio sotto le
stelle.
Gassenhof non è solo un punto di partenza per esplorare la Val Ridanna, ma un luogo dove ogni ospite trova
il proprio ritmo, il proprio sentiero, la propria emozione. E la montagna, qui, non è mai solo uno sfondo: è
protagonista, compagna di viaggio, e meraviglia da scoprire.