Marano: venerdì 14 novembre alle 18:00 presso la Casa dei Diritti si terrà la presentazione del progetto GreenWay.
Il progetto GreenWay nasce come proposta concreta, presentata da diverse associazioni ambientaliste, per un nuovo modello di sviluppo sostenibile: una pista ciclabile che colleghi i parchi naturali, partendo dai Campi Flegrei fino al Vallone di San Rocco, passando per Marano e attraversando il Bosco della Salandra, cuore verde del nostro territorio.
La GreenWay non è solo un’infrastruttura: è una visione di città diversa, capace di coniugare tutela ambientale, mobilità sostenibile ed economia locale.
Come già sottolineato da Sinistra Italiana nelle sue iniziative sul Bosco della Salandra, occorre “ripartire dal verde, dalle risorse naturali, da una pianificazione che metta al centro l’ambiente e la qualità della vita delle persone”.
Il Bosco della Salandra rappresenta un bene comune, un polmone naturale che va preservato e valorizzato. La GreenWay intende farne un punto di connessione tra natura, cultura e socialità, favorendo un’economia verde fondata sul turismo lento, sui percorsi naturalistici, sulle piccole attività locali e su un’agricoltura sostenibile.
La GreenWay è quindi, per noi, un progetto per la Marano e l’intera Area Metropolitana del futuro: città più vivibili , più accessibili, più giuste.
Un passo avanti verso quella transizione ecologica che non è solo una necessità ambientale, ma anche una scelta di giustizia sociale e di sviluppo sostenibile per le generazioni che verranno.
Interventi
Modera: Stefania Fanelli – Direzione Nazionale di Sinistra Italiana
Intervengono:
Francesco Panzetti, Assemblea Regionale di Sinistra Italiana
Roberto Braibanti, Presidente Associazione Gea
Gabriella Notorio, candidata al Consiglio Regionale della Campania
Rosario Andreozzi, candidato al Consiglio Regionale della Campania
Conclude:
Tonino Scala, Segretario Regionale di Sinistra Italiana
Con la gradita presenza di Josi Della Ragione, Sindaco di Bacoli.


