Marano: Sono trascorse tre settimane da quando l’Associazione Schierarsi Marano ha inviato un esposto agli uffici preposti e al sindaco del Comune di Marano, segnalando lo stato di degrado e pericolo dei marciapiedi di via Cesina e via San Marco, una situazione che ci è stata segnalata dai residenti preoccupati. Ad oggi, non abbiamo ricevuto alcuna risposta da parte dell’amministrazione, nonostante la nostra richiesta riguardi interventi di manutenzione ordinaria.

L’esposto, inviato per tutelare la sicurezza dei cittadini, evidenziava la presenza di rovi, erbacce e un albero inclinato in prossimità del Parco Azzurro di via Cesina, che potrebbe rappresentare un rischio per le abitazioni vicine. 

Marciapiedi impraticabili costringono i pedoni, jogger, genitori con passeggini e persone con disabilità a camminare sulla carreggiata, esponendoli a gravi rischi. Si parla tanto di abbattimento delle barriere architettoniche, ma l’assenza di manutenzione rende impossibile anche il semplice utilizzo di comuni marciapiedi.

Ancora una volta, assistiamo al totale disinteresse dell’amministrazione nei confronti delle periferie, luoghi spesso al centro dei discorsi in campagna elettorale, ma sistematicamente dimenticati nei fatti. Garantire la sicurezza e il decoro urbano non dovrebbe essere un favore concesso ai cittadini, ma un dovere amministrativo.

L’Associazione Schierarsi Marano ribadisce che la collaborazione tra amministrazione e cittadini è fondamentale per la gestione del bene comune. Ignorare segnalazioni e istanze della comunità non fa altro che alimentare il senso di abbandono e sfiducia nelle istituzioni.

Chiediamo, ancora una volta, che il Comune intervenga tempestivamente per restituire ai cittadini marciapiedi sicuri e accessibili. Rimarremo focalizzati su questa questione finché non otterremo risposte concrete.

Nota stampa Associazione Schierarsi Marano

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page