Marano: I.T.I.A. Intese territoriali di inclusione attiva:
Parte una nuova azione del progetto ” Partecipazione e cambiamento ” ammesso dalla Regione Campania – POR – FSE 2014/20 che prevede la SELEZIONE dei
beneficiari dei CORSI PROFESSIONALI e dei SOSTEGNI di ORIENTAMENTO per l’accesso al mercato del lavoro, seguenti:
A▪︎ Truccatore dello spettacolo – 600 ore max 15 partecipanti + 5 uditori
B▪︎Operatore dell’ installazione e manutenzione di impianti elettrici -600 ore max 15 partecipanti + 5 uditori
C▪︎ Competenza digitale- 40 ore max 16 partecipanti + 4 uditori
D▪︎ Spirito d’iniziativa e imprenditorialità- 40 ore max 16 partecipanti + 4 uditori
E ▪︎SOSTEGNO ORIENTATIVO I LIVELLO – 2 ore n. 88 partecipanti
F▪︎ORIENTATIVO II LIVELLO – 4 ore n.99 partecipanti
Per conseguire i titoli dei profili di qualifica A e B
( esame finale con commissione regionale)
Per i profili C e D, rilascio di attestato di frequenza con prova finale.
Per il profilo E -Presa in carico rivolta a giovani senza diploma da 16/18 ,previo colloquio.
Per il profilo F -Orientamento specialistico partecipanti con titolo di diploma di scuola media secondaria
Per i corsi A) B ) C ) D) è prevista una INDENNITÀ DI FREQUENZA pari a euro 8,15 , si tiene a precisare che sarà equiparata a reddito di lavoro ed è soggetta a ritenuta fiscale secondo legge. Una Società che è stata inserita nel bando, si occuperà di pagare le quote spettanti.
PARTECIPANTI/ REQUISITI:
Cittadini residenti nell’ Ambito che abbiano usufruito della REI ora Reddito di Cittadinanza o che si trovano in comprovate condizioni di svantaggio lavorativo.
Si rinvia all’ Avviso Pubblico per tutti gli approfondimenti
A partire da oggi, la cittadinanza potrà partecipare nel tempo di 15 giorni ,scaricando dal sito istituzionale il modello:
www.comune.marano.na.it
E presentare a mezzo posta elettronica la domanda al segue indirizzo:
Protocollo@pec.comune.marano.na.it
Si rinvia, per tutti gli approfondimenti all’ Avviso Pubblico presente sul sito istituzionali del Comune di Marano.
Nota stampa ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI
Bianca Perna