Marano: sono stati centinaia i cittadini che durante il ponte dell’Immacolata sono scesi in strada in occasione del Natale in Città, il cartellone di eventi organizzato dal Comune con i fondi della Città Metropolitana di Napoli che dall’8 dicembre al 5 gennaio allieteranno i maranesi.

L’inaugurazione l’8 mattina in piazza Escrivà con il Villaggio di Babbo Natale: la piazza antistante il Comune si e’ riempita di bambini che hanno giocato con gonfiabili e animazione. Evento molto apprezzato dai genitori che “da anni – sottolinea qualcuno sui social – non avevano uno spazio dove poter far divertire i più piccoli”.

Il pomeriggio è ritornata a Marano, dopo anni, l’Isola pedonale. Le strade della città si sono riempite di giovani e non che hanno passeggiato tra i negozi ed hanno goduto della spettacolo dell’animazione. Un’iniziativa che ha trovato il plauso dei cittadini, ma che non ha trovato d’accordo qualche commerciante.

Sabato 9 in piazza Escrivà il Circus Party con l’animazione per i più piccoli. Spazio anche alle periferie, dove nella zona del Castello di Monteleone si e’ svolto il Luna Park, animazione per i più piccoli e mercatini di Natale per i loro genitori.

Nel pomeriggio di domenica 10 la città e’ tornata ad animarsi ancora una volta con l’isola pedonale sempre tra corso Umberto e via Merolla con tanti maranesi che sono riscesi in strada e animazione per i piccoli che si sono divertiti con il trenino di Natale.

Il Comune ha anche predisposto nella Sala Cavallo la Casetta di Babbo Natale che durante i festeggiamenti svolgerà laboratori e animazione.

La città si e’ anche addobbata a festa con installazioni proiettate su chiese e palazzi comunali. Dalla sede comunale, passando per le chiese di periferia di Torre Caracciolo e Monteleone, per poi passare in questi giorni alle installazioni sulla chiesa San Ludovico d’Angio’ e la chiesa di San Castrese. Installazioni verranno anche inserite in 4 punti della città (Piazza della Pace, nelle piazzetta di corso Europa e all’angolo tra via San Rocco e corso Mediterraneo).

Soddisfatto il sindaco Morra per essere riuscito ad organizzare un cartellone natalizio in tempi record. “Un grazie – ha dichiarato ai nostri microfoni- alla Città Metropolitana per aver messo a disposizione i fondi. L’unico rammarico è non essere riuscito ad installare le luminarie per le vie cittadine, ma l’anno prossimo – conclude – ci impegneremo ancor di più per allungare i festeggianti ed addobbare la città ancor di più. In questi giorni installeremo però in quattro piazze dei bellissimi 3D illuminati”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page