A fine marzo abbiamo ricevuto al nostro sportello sociale “La Casa dei Diritti” una delegazione di cittadini di Via Romano. Abbiamo accolto nuovamente la loro esasperazione perché ancora privi di un servizio essenziale come il trasporto pubblico locale. Nonostante i tanti impegni di EAV unitamente a quelli dell’ amministrazione, i cittadini restano ancora a piedi con l’innegabile difficoltà di raggiungere il centro della città.
Il giorno seguente incontrai il Sindaco e l’ assessore alle Periferie rappresentandogli ancora una volta gli affanni quotidiani che intere famiglie stanno vivendo da quasi 4 anni ,da quando è stato soppresso il servizio di trasporto locale Interno. Cittadini completamente isolati . Completamente negato il trasporto che svolge assolutamente una funzione sociale.
Ho presentato numerosi quesiti al Sindaco ed interrogazioni in consiglio comunale.
Ogni volta sembrava che una boccata d’ossigeno per tante famiglie lasciate a piedi stesse per arrivare.
Quando a fine marzo incontrai il Sindaco mi rispose che presto sarebbe stata convocata una conferenza dei servizi con Città metropolitana ,Anm ed Eav per assumere impegni precisi dando risposte per il trasporto interno su gomma per la città di Marano a partire dalle periferie , a partire da Via Romano. Questo disagio si andrà ad aggiungere all’ enorme disagio derivante dalla chiusura delle tre fermate della metropolitana della Linea 1 ( Scampia, Chiaiano, Frullone)
In questi due mesi ho sollecitato numerose volte e a tutt’ oggi ancora non sembra esserci stato nessun incontro per la conferenza dei servizi.
Giacche’ l’ amministrazione sembra essere sorda e soprattutto muta rivolgo un appello al Consigliere di Città Metropolitana di Napoli con delega ai trasporti, Luciano Borrelli ad attivarsi nel più breve tempo possibile facendosi portavoce per questa vertenza.
Questo silenzio non è più tollerabile .
Stefania Fanelli Consigliera Comunale gruppo Fanelli Sindaco La Città dei Diritti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page